Perchè la SSC Tuatara non bastava

Dopo aver prodotto la Tuatara la firma di hypercar SSC ha deciso di andare oltre le aspettative. Non è bastato il record di velocità su rettilineo a placare la sete di record di SSC, che ha perciò messo in campo delle evoluzioni della Tuatara. Due versioni per la precisione: la SSC Tuatara Striker e la SSC Tuatara Aggressor. Tra le due non sono affatto poche le differenze e la SSC Tuatara Aggressor potrà trovare spazio solo tra i cordoli di una pista data la sua scheda tecnica. Obiettivo? Magari superare i 460 km/h.

abitacolo e motore Tuatara Aggressor
La Tuatara Aggressor è un mostro da oltre 2.200 cv solo per la pista

Scheda tecnica SSC Tuatara Striker

Partiamo dalla meno estrema delle due, anche se raccontato in questo modo sembra faccia ridere. Perchè un’auto capace di scaricare a terra 1750 cavalli è di natura estrema. Questa versione meno potente delle due ha un’aerodinamica già migliorata rispetto la SSC Tuatara originale, con un carico maggiorato di 500 kg a 257 km/h. Questo è stato permesso da appendici aerodinamiche molto migliorate. L’ala posteriore mobile, l’estrattore ampliato e le ali fisse hanno aiutato ad attaccare maggiormente l’a Striker a terra, che in pista non fa mai male. Il cambio che coadiuva il motore V8 è un robotizzato a sette marce, autore di passaggi di marcia in meno di 100 millisecondi.

Ala e diffusore SSC Tuatara
Aerodinamica sopraffina per la nuova SSC Tuatara Aggressor

Scheda tecnica SSC Tuatara Aggressor

Ma a chi non dovesse bastare la Striker potrà trovare soddisfazione nella versione Aggressor. La scheda tecnica della SSC Tuatara Aggressor porta la potenza massima del V8 da 5.9 litri oltre l’incredibile soglia dei 2.200 cavalli, a patto di sfruttare l’etanolo. Un’esagerazione che ci si chiede anche come sia possibile scaricare a terra per bene…ed infatti l’auto è omologata solo per la pista. Anche perchè se pensiamo che su strada molti Costruttori vorrebbero limitare la velocità a 180 km/h (ne parliamo proprio qui: Limite auto a 180 km/h: finisce un’epoca. Serve davvero?) sarebbe (ancora più) inutilizzabile.

Scheda tecnica SSC Tuatara Aggressor
La nuova SSC Tuatara Aggressor sarà l’auto dei record

La produzione di SSC Tuatara Striker e Aggressor è limitata, ma oltre questo non se ne conosce il prezzo. Ciò che sappiamo è che della Striker ne verranno prodotte 100 e della Aggressor solo 10.

Tu che ne pensi della scheda tecnica della SSC Tuatara Aggressor e Striker? Troppo potenti da essere inutili o sei del parere che la potenza non è mai abbastanza? Faccelo sapere direttamente sui nostri social! Basta un clic e sarai in collegamento con noi!

1 Comment

Rispondi