La guida autonoma in Germania
A quanto pare in Germania la realtà della guida autonoma potrebbe essere più vicina di quanto si pensi. Le auto senza conducente potranno iniziare il loro percorso già a partire dal 2022 sulle strade teutoniche, a patto che vengano rispettate una serie di vincoli. A confermarlo è stato proprio il Bundestag tedesco, che ha quindi dato il proprio benestare alla legge che permette la circolazione di auto capaci di guidare da sole.
Le limitazioni della guida autonoma
In realtà, almeno per i primi anni, ci saranno alcune limitazioni alla circolazione com’è giusto aspettarsi. Si tratta d’altronde di una tecnologia ancora sperimentale e non ancora massicciamente diffusa. Verranno dunque accettate esclusivamente auto con a bordo apparati di guida autonoma di quarto livello e solo in zone ad esse dedicate. Ricordiamo che il 4° livello SAE prevede che l’auto sia completamente automatizzata per la maggior parte delle funzioni. Si tratta quindi di una prima seria apertura verso questo nuovo modo di intendere l’automobile. In ogni caso, per completezza, sappiate che il livello massimo considerabile per le auto senza conducente è il 5°, che prevede proprio un’auto capace di fare tutto da sola e di percorrere qualunque strada senza ausilio di alcun conducente umano. Per adesso le auto sono dotate di una serie di sistemi ADAS che le classificano come guida autonoma di 2° livello (leggi qui cosa sono i sistemi ADAS, cosa significano le sigle e come funzionano: Sistemi ADAS: cosa significano le sigle e come funzionano?).
Aspettando il via libera definitivo
Dopo l’approvazione del Bundestag non c’è ancora il via libero definitivo alla circolazione in Germania. Questo perché, seppur ci sia stato un primo sì, bisogna aspettare l’ok anche del Bundesrat. Solo dopo quest’ultimo si potranno imporre i vincoli necessari alla circolazione e dare il classico via libera. Intanto Elon Musk afferma che le Tesla arriveranno al livello 5 molto presto, ne parliamo qui: Guida autonoma: livello 5 entro il 2021 secondo Tesla.
Che ne pensi di questa notizia? Sei a favore o contrario alle auto a guida autonoma? Faccelo sapere direttamente sui nostri social! Basta un semplice clic