L’esperienza di viaggio in auto è sempre più incentrata sull’intrattenimento del passeggero. Diverse case automobilistiche hanno già proposto delle opzioni in tal senso (un esempio: My Modes Theatre: l’intrattenimento secondo BMW o Hyperscreen, innovativo display per Mbux di Mercedes EQS), ma adesso è arrivato il momento di Audi, che grazie a holoride porta la realtà virtuale in auto.
Cos’è e quali vetture avranno la realtà virtuale di Audi
L’idea di Audi è quella di fornire ai passeggeri posteriori degli occhiali VR per poter usufruire di diversi contenuti d’intrattenimento. Questi possono essere video, giochi o eventi e cominceranno a essere disponibili sulle vetture della casa tedesca dall’estate 2022. I modelli interessati saranno Audi A4, Audi A5, Audi A6, Audi A7 Sportback, Audi A8, Audi Q5, Audi Q7, Audi Q8, Audi e-tron e Audi e-tron GT.



Questa nuova tecnologia potrà trasportare i passeggeri in mondi immaginari e grazie all’interconnessione tra il veicolo e le infrastrutture si potrà trasformare il viaggio in qualcosa di completamente nuovo. Audi è la prima che prova a implementare la realtà virtuale (VR) nelle sue vetture e punta anche ad un passo in più, perchè vuole estendere l’esperienza del VR in quella di una extended reality (XR). Questa permetterà di sfruttare i dati del veicolo per accompagnare il passeggero durante la guida. Per esempio, se ci si troverà virtualmente in una astronave, questa seguirà la guida della vettura nella realtà e semafori o traffico potranno diventare una sorta di ostacoli interattivi. Tutto questo sarebbe possibile grazie alla comunicazione costante tra auto e infrastrutture.
holoride, la start-up innovativa
holoride è stata fondata a Monaco alla fine del 2018 da Nils Wollny, Marcus Kühne, Daniel Profendiner e Audi. Nell’anno successivo è stata premiata a Las Vegas come Best of CES (Consumer Electronics Show) e annoverata tra le 100 Best Inventions dalla rivista TIME. Insieme a Disney Games ha implementato un’esperienza di gioco VR in auto. Nel 2021 sono stati al Salone dell’Auto IAA di Monaco di Baviera, dove i visitatori hanno potuto provare in anteprima la tecnologia.



Questa novità punta ad ampliare l’offerta proposta da Audi, intrattenendo i passeggeri e guardando anche avanti ad una futura guida completamente autonoma. Audi diffonderà questa tecnologia inizialmente nei mercati di Germania, Regno Unito e Stati Uniti, per poi estenderla a praticamente tutto il mondo.
E voi? Cosa ne pensate di questa novità di Audi sulla realtà virtuale? Fatelo sapere ai vostri amici e non dimenticate di seguirci per rimanere sempre aggiornati!