Dal 1° novembre aumento del 18% per le revisioni
Un emendamento della Legge di Bilancio 2021 imporrà ai possessori di auto e moto un notevole aumento del costo della revisione. Il periodico check biennale che coinvolge tutti i veicoli verrà infatti a costare, dai 66,88 euro attuali, ben 79,02 euro. Un aumento del 18%.
Se la revisione viene però effettuata stesso in motorizzazione e non presso un centro privato preposto, il prezzo da pagare sarà di 54,95 euro, a fronte dei 45 euro attuali (aumento del 22%). Rispetto al centro privato, si andranno a risparmiare l’iva (al 22%), la tariffa motorizzazione (10,20 euro) e le spese postali (1,78 euro).
Bonus veicoli sicuri: stanziati fondi per quattro milioni di euro.
Per mitigare questo rincaro, il Governo ha stanziato quattro milioni di euro l’anno per il “bonus veicoli sicuri”. Tale bonus sarà un rimborso di 9,95 euro sul costo delle revisioni effettuate tra il 2021 e 2023, che andrà ad annullare la differenza tra il nuovo prezzo e l’attuale. Solo che, con un fondo di soli quattro milioni, tale bonus sarà destinato ad una cerchia veramente ristretta di automobilisti. Facendo infatti i conti, potranno usufruire di questo incentivo solo 402 mila persone, a fronte dei 17 milioni di revisioni che ogni anno si effettuano in Italia. Chi non riuscirà ad usufruire del bonus, si vedrà costretto a pagare prezzo pieno.
Che succede se giro con la revisione scaduta?
Attualmente non sono previste proroghe per la scadenza delle revisioni. Quindi, se non si è in regola, si rischia una multa che va da 173 a 694 euro, oltre al divieto di circolazione fino a revisione effettuata. In caso di recidiva, l’importo raddoppia. Se si è scoperti a circolare nel periodo di divieto, la multa che si rischia va da 1998 a 7993 euro, oltre ad un fermo amministrativo sul veicolo di 90 giorni. Per verificare a quando risale la vostra ultima revisione, potete recarvi sul sito del Portale dell’Automobilista, ricordando che tale controllo va effettuato con scadenza biennale. Qui il link: https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-ultima-revisione
E voi cosa pensate di questo (ennesimo) aumento? Sfogatevi sui nostri social!
Mica volete che i vostri amici vadano impreparati a fare la revisione? Condividete questo articolo e avvisateli!