Ogni anno J.D. Power fa un’indagine per verificare l’affidabilità delle auto e ne stila una classifica. Questa ricerca viene effettuata sulle auto che hanno meno di tre anni e conta tutti i guasti avuti nell’ultimo anno. In questo modo la marca che ha avuto meno guasti ottiene più punti. Ecco, quindi, la classifica delle auto più affidabili del 2021.
Se ti piacciono questo tipo di classifiche ecco degli articoli che possono fare al caso tuo: Le auto più vendute in Europa nel 2021! e Le auto più vendute in Italia nel 2021!
La classifica delle marche auto più affidabili del 2021
Questo è il 33° anno che si svolge questa ricerca e lo studio ha coinvolto 184 diversi tipi di possibili guasti. Tra i parametri viene misurata anche la soddisfazione per le condizioni del veicolo dopo tre anni di utilizzo e quindi, se i clienti restano soddisfatti dell’acquisto dopo 3 anni l’auto ha più punti. Da questa indagine si è evinto che le macchine dedicate al mercato di massa hanno meno problemi (190 problemi per 100 veicoli) dei veicoli premium. Questo è stato ricondotto al fatto che i veicoli premium hanno più componentistica, soprattutto elettronica, e perché la qualità delle auto in generale è notevolmente migliorata. Non a caso il comparto che ha dato più problemi è quello dell’infotainment.
A contrapporsi a questo risultato è quello del singolo modello, che vede la Porsche 911 come auto più affidabile. Per il secondo anno consecutivo e per il terzo anno negli ultimi 4 la 911 riesce ad aggiudicarsi il premio come auto più affidabile dell’anno secondo J.D. Power. A livello di marche troviamo 3 case coreane della top 4. Infatti, Kia si piazza al primo posto, seguita da Buick, Hyundai, Genesis e Toyota.
La classifica completa
Ecco la Classifica completa delle marche di auto più affidabili del 2021:
Brand | Guasti per 100 veicoli | |
1 | Kia | 145 |
2 | Buick | 147 |
3 | Hyundai | 148 |
4 | Genesis | 155 |
5 | Toyota | 158 |
6 | Lexus | 159 |
7 | Porsche | 162 |
8 | Dodge | 166 |
9 | Cadillac | 168 |
10 | Chevrolet | 171 |
11 | MINI | 173 |
12 | Mazda | 179 |
13 | Lincoln | 180 |
14 | Mitsubishi | 183 |
15 | BMW | 187 |
16 | Ford | 188 |
17 | GMC | 192 |
18 | Media veicoli industriali | 192 |
19 | Mercedes | 195 |
20 | Jeep | 201 |
21 | Nissan | 205 |
22 | Volkswagen | 217 |
23 | Subaru | 226 |
24 | Infiniti | 228 |
25 | Honda | 230 |
26 | Audi | 232 |
27 | Jaguar | 233 |
28 | Chrysler | 240 |
29 | Acura | 244 |
30 | Alfa Romeo | 245 |
31 | Volvo | 256 |
32 | Ram | 266 |
33 | Land Rover | 284 |
E voi? Cosa ne pensate di questo risultato? Fatelo sapere ai vostri amici condividendo sui social! Ricordate di seguirci per non perdere nessuna notizia!