La collaborazione di Continental con HERE e Leia Inc
In occasione del CES 2021 di Las Vegan Continental ha portato in auge una interessante tecnologia che dovrebbe aumentare la sicurezza in auto ma soprattutto la naturale interazione tra uomo e macchina: il navigatore 3D. L’idea è nata grazie alla collaborazione tra Continental, il fornitore di mappe HERE e il fornitore di display olografici Leia Inc. Questo sviluppo potrebbe trovare presto una utile applicazione sulle prossime vetture, che a tal proposito distrarrebbero meno il conducente quando è attivo il navigatore.
Sistema Natural 3D di Continental
Lo scopo dello sviluppo è quello di far percepire al conducente ed ai suoi passeggeri la visione 3D delle mappe del navigatore, il tutto senza la necessità di dispositivi accessori come degli occhiali per il 3D o sistemi di tracciamento oculare. In questo modo il sistema Natural 3D potrebbe sfruttare i display Continental per proiettare le mappe HERE con il sistema Leia Lightfield. Il risultato non è solo il classico effetto wow, assolutamente garantito, ma anche un minor tasso di distrazione del conducente grazie alla naturale interazione con il sistema. Le mappe del navigatore Natural 3D sono poi molto dettagliate e basate sul sistema HERE Premier 3D Cities, che riproduce fedelmente colori, facciate e volumetria dei palazzi di circa 75 centri urbani in tutto il mondo, con in più la possibilità di essere personalizzabili ma soprattutto interattive.
Adesso quello che separa te da un nostro “grazie” è solo un clic: condividici!