Fino ad oggi i volanti direct drive rientravano nella categoria dei motori “premium” sia per qualità che per costi. Bisognava sborsare cifre a tre zeri per potersi accaparrare un esemplare, ma Fanatec ha ben deciso di spaccare in due il mercato proponendo il CSL DD a soli 350 Euro. Una mossa audace che potrebbe portare anche i diretti competitor a seguire la scia.


Direct Drive per tutti!
Proprio così, finalmente anche gli appassionati con budget minori potranno godere della fantastica tecnologia che possiede il Fanatec CSL DD e che sappiamo benissimo essere la migliore tra le esistenti (di cui abbiamo parlato in questo articolo).
Vediamo le caratteristiche principali:
- Assi in fibra di carbonio: migliore reattività ed accelerazione angolare.
- Tecnologia brevettata FluxBarrier™: efficienza maggiorata.
- Costruito da robot automatizzati: maggior qualità per un minor costo.


Coppia angolare aggiuntiva
Il Fanatec CSL DD raggiunge una coppia di ben 5 Nm, al pari del precedente CSL con tecnologia ad ingranaggi utilizzando l’alimentatore standard presente nel package base.
Ma Fanatec ha pensato anche ai più incalliti sim racer, fornendo (in aggiunta, a pagamento) il Boost Kit 180. Grazie a questo kit è possibile raggiungere picchi di 8 Nm, sotto i fratelli maggiori DD1 e DD2 che si attestano rispettivamente a 20 e 25 Nm.


Qualità tedesca
Sviluppata in Germania appositamente per il sim racing, la tecnologia FluxBarrier™ è una vera e propria novità che ha permesso a Fanatec di ottenere un’efficienza altissima in dimensioni veramente limitate.
E’ dotato inoltre di un quick release completamente in alluminio e facilmente sostituibile con una nuova tecnologia che arriverà presto (QR2).
Che ne pensate di questa mossa che Fanatec ha portato avanti con un volante Direct Drive economico? Ma soprattutto voi che genere di hardware usate per il vostro simulatore? Fatecelo sapere!
Grazie Racers per la vostra attenzione e buona navigata su test-driver.it!
Qui sotto trovi i pulsanti magici per teletrasportare le nostre notizie in altri mondi!
E ricorda anche di seguirci sui social, per essere sempre aggiornato e scambiare qualche chiacchiera con noi!
Penso sia attualmente la migliore tecnologia e i miglior sistemi attualmente sul mercato, per simulatori professionali e non. Io lo sto aspettando come il pane. Io ho cominciato con il Logitech G29, e stavo per passare al Thrusmaster TS-XW, solo perchè volevo il volante SF1000 appena lanciato dal brand, (il tutto perchè ovviamente non potevo permettermi il DD1 o DD2). Stavo appunto aspettando che rimettessero in vendita il volante SF1000 add-on, perchè avevano già venduto tutto, quando mi sono imbattuto nel vostro annuncio choc: il CSL DD a 350 euro. WOWWWW!
Ho immediatamente mandato sul soffitto l’idea Thrusmaster, intenzionato ad acquistare il vostro nuovo gingillo ad un prezzo veramente aggressivo. Ma quando lo mettete in vendita?? Mi avete fatto venire l’ansia, vi ho scritto un paio di volte ma solo risposte generiche. Fatecelo acquistare presto!!
Ciao Maurizio. In realtà non lo vendiamo noi ma Fanatec. Come sito di informazione che tratta sia automobilismo che e-sport e sim racing con tutto il loro mondo dedicato, abbiamo riportato la notizia della sua commercializzazione. Potrai acquistarlo tranquillamente tramite i canali ufficiali di Fanatec o tramite i rivenditori non appena sarà disponibile!
E nel frattempo ricorda di continuare a seguirci qui e su tutti i nostri social, i link dei quali sono in fondo ad ogni nostro articolo!
Il prezzo di 350 Euro fa riferimento alla base del volante con alimentatore standard, ma per avere un direct drive di livello serve il modello piu’ potente che costa circa 150 euro. A questo bisogna aggiungere un volante ed una pedaliera Fanatec, ovviamente di qualita’, si arriva oltre ai 1000 Euro, prezzo ottimo per un Direct Drive. Tanta gente pensa di pagare 350 euro per avere un volante DD. NON E’ COSI.