Guardando su internet o in negozio la miriade di prodotti che il mercato offre è veramente facile perdersi e avere ancora più dubbi di prima. Oggi siamo qui per scoprire e recensire quello che è a mani basse il miglior volante di fascia bassa per approcciarsi al simracing.
Logitech, Thrustmaster, Fanatec, sono solo alcuni dei brand che propongono volanti e pedaliere per il simracing, ma quale scegliere per un budget ridotto o semplicemente per cominciare una carriera negli E-Sport?
La risposta ai nostri problemi arriva con i Logitech G29 e Logitech G920. Innanzitutto cosa cambia tra le due versioni? Molto semplicemente la piattaforma di compatibilità:
– G29 compatibile con PS5/PS4/Ps3 e PC
– G920 compatibile con Xbox Series X|S/Xbox One e PC
Com’è fatto il volante economico Logitech G29 / G920
Volante economico in pelle cucita a mano, paddle al volante in acciaio inossidabile e tutti i tasti funzione propri di Xbox e Playstation in base alla versione che scegliete. Questo volante presenta forcefeedback a due motori ad ingranaggi, sensore di sterzata con effetto Hall e protezione contro il surriscaldamento per le sessioni di guida più intense. E 900 gradi di sterzata proprio come in un’auto vera.
Dopo un anno di utilizzo intenso posso dire che risulta veramente resistente e duraturo nel tempo, sopravvivendo a momenti di poca calma e strattoni per controllare l’auto in gioco nelle più disparate situazioni. I paddle restituiscono un “click” molto soddisfacente alla pressione e sono abbastanza sensibili, rendendo veramente difficile perdere un cambio marcia in gioco, cosa che non vogliamo assolutamente soprattutto nelle fasi più concitate della gara.
La base può essere attaccata al tavolo oppure ad un supporto dedicato, attraverso due agganci regolabili in altezza o viti ove predisposto.
Per chi è alle prime armi e non ha ancora abbastanza forza negli avambracci, il forcefeedback impostato al massimo gli darà non poco filo da torcere, per questo è consigliabile iniziare con valori più bassi per poi incrementare via via che ci si abitua.
N.B. È sconsigliato in qualsiasi caso utilizzare in gioco la percentuale massima di ritorno di forza al fine di aumentare la longevità del servomotore.
La pedaliera del Logitech G29 / G920
Proprio come il volante restituisce un sensazione di qualità, la pedaliera (in acciaio inossidabile satinato) non è da meno. Troviamo i classici 3 pedali ma con una chicca sul freno: questo pedale non ha un funzionamento lineare, poichè al suo interno ha una molla che tanto aumenta la resistenza quanto più a fondo lo si preme, così da capire bene quando si sta arrivando al limite di frenata in gioco. Tutti i pedali sono a potenziometro, questo significa che l’input in gioco risulta essere direttamente proporzionale allo spazio percorso dal pedale.
Ma se abbiamo le palette al volante, quindi un cambio sequenziale, a cosa serve la frizione?
Logitech qui è stata lungimirante e ha voluto abbracciare una fetta di utenti più ampia, rendendo disponibile un fantastico cambio ad H con leva corta (venduto separatamente). Le sensazioni e il divertimento che il cambio ad H restituisce sono veramente fantastici, considerato un prezzo di acquisto di circa 50 Euro (a meno che non abbiate comprato un bundle con tutto il kit completo).
L’attenzione che è stata riposta in questa pedaliera si vede in quella che definirei una vera finezza da parte di Logitech; si parla di un sistema brevettato antiscivolo a scomparsa presente sul fondo della pedaliera. Una piccola barra in plastica dotata di denti che si estrae all’occorrenza per fare presa su tappeti o superfici particolarmente morbide. Logitech in pratica non ha lasciato nulla al caso.
Prezzo del Logitech G29 /G920
Oggi, Gennaio 2021, è possibile trovare il G29 e il G920 su amazon intorno ai 250 Euro, mentre per il cambio ad H aggiuntivo si parla di 50 Euro.
Di seguito trovate i link per i 3 prodotti direttamente tra i consigliati di Amazon, così da accontentare tutti.
Logitech G29: https://amzn.to/2XMfUlM
Logitech G920: https://amzn.to/35Og54C
Cambio H: https://amzn.to/35KxgUE
In conclusione: un volante economico che vale?
Premettendo che i tempi in pista non dipenderanno in alcun modo dall’hardware che utilizzate ma solo ed unicamente dal vostro allenamento e impegno, questo kit di volante e pedaliera sono il best buy per questa fascia di prezzo, considerando la qualità dei materiali utilizzati. Il grado di simulazione ed immersività sarà veramente alto considerando cosa avrete tra le mani in rapporto a quanto l’avete pagato.
Se avete qualcosa in più da spendere e volete tenervi in questa fascia di qualità e prestazioni, Logitech ha annunciato nell’estate 2020 il G923, con il nuovo sistema di ritorno di forza TRUEFORCE. Compatibile sia con Xbox e Playstation sia PC, perciò vi basterà scegliere la versione che preferite. Qui però superiamo abbondantemente i 300 euro.
Link: https://amzn.to/39DE73w
Grazie Racers per la vostra attenzione e buona navigata su test-driver.it!
3 Comments