Non è un mistero che gli pneumatici inquinino parecchio, anche più dei motori a combustione. Inquinamento non solo dovuto all’usura, che produce molto più particolato dei gas di scarico delle auto, ma anche al problema legato allo smaltimento. È stato stimato che il 10% delle microplastiche presenti nei mari sia dovuto all’usura degli pneumatici.

L’idea eco-friendly di Nokian Tyres

Qui entra in gioco il progetto di Nokian Tyres. L’azienda, che è stata pioniera nel settore degli pneumatici invernali puntando sempre sulla sicurezza e sulla qualità, adesso si è posta l’obiettivo di riuscire ad ottenere entro il 2025 uno pneumatico completamente eco-friendly. L’azienda afferma che oltre alla sicurezza del guidatore vuole volgere lo sguardo verso l’ecosistema del nostro pianeta.

Nokian Tyres già è molto attenta alla selezione di materie prime da fonti sostenibili, creando pneumatici sempre più efficienti per cercare di evitare consumi eccessivi, utilizzando materiali a base biologica e ricercando nuovi materiali ecocompatibili. Ora la sfida è quella di raggiungere la piena ecocompatibilità e l’utilizzo di materiali riciclabili.

In termini di produttori di pneumatici che vogliono puntare a ridurre l’inquinamento pare che l’impegno sia complessivo, perché c’è anche Continental che ha trovato un escamotage per riuscire a produrre meno plastica. Ne parliamo proprio in questo articolo: Continental: meno rifiuti grazie agli…adesivi

Condividi l’articolo sui social!

E seguici!

1 Comment

Rispondi