Dopo la versione a benzina, da oggi è disponibile all’acquisto una versione ibrida plug-in della Formentor.
Il motore della Cupra Formentor VZ e-HYDRID
La nuova Cupra si presenta con un motore termico 1.4 TSI da 150 CV, accompagnato da un’unità elettrica che aggiunge 115 CV per arrivare ad una potenza combinata di 245 CV. Il propulsore elettrico oltre ad aumentare la potenza complessiva aiuta a ridurre i consumi e le emissioni che si attestano intorno ai 35 g/km, ma non manca la possibilità di muoversi completamente in elettrico per 55 km.
Il cambio è un doppia frizione DSG a 6 marce ottimizzato per veicoli ibridi e il pacco batterie è posizionato avanti all’assale posteriore, in modo da mantenere il baricentro più basso possibile.


L’allestimento della Cupra Formentor VZ e-HYDRID
Per quel che riguarda l’allestimento, Cupra lancia la sua prima Formentor ibrida con la dotazione full optional VZ. Sono quindi inclusi navigatore, Cupra Connect, cerchi da 19”, inserti color rame (esclusivi per la versione ibrida), volante sportivo e assistenti alla guida.
Sono inoltre disponibili tutte le caratteristiche dinamiche presenti nella versione VZ a benzina, come l’asse posteriore multilink per ottenere una migliore dinamica di guida.
Le differenze di motori ibridi
Sappiamo bene che il mondo dell’ibrido che si affaccia sul mercato è quantomeno variegato, ma noi siamo qui per fare informazione e quindi ecco un video riepilogativo dove spieghiamo esattamente i vari livelli e step di motore ibrido, giusto perché gli ibridi non sono tutti uguali.
Se ti è piaciuta la nuova Cupra Formentor VZ e-HYDRID, corri a condividerla sui social!
E seguici sui Social!
1 Comment