Software in campo automobilistico

Siamo abituati da anni a vedere auto con una componente elettronica sempre maggiore. Dapprima solo sulle componenti del motore, adesso è diventata indispensabile per tutto l’ecosistema auto e, soprattutto, per un argomento sensibile e particolare: la sicurezza. ADAS di tutti i tipi (se non sai cosa sono gli ADAS abbiamo una lista con nomi e funzionamenti proprio qui: Sistemi ADAS: cosa significano le sigle e come funzionano?) sono dei software che prevengono o mitigano eventuali danni a cose e persone, incentivando ed aumentando la sicurezza delle strade che percorriamo tutti i giorni. LG adesso ha la possibilità di valutare questi sistemi nel proprio Software Testing Center, avendo avuto la certificazione da TÜV RHEINLAND.

La certificazione per il Software Testing Center di LG

TÜV RHEINLAND ha ufficializzato che il centro LG di prova software può adesso valutare la sicurezza funzionale dei software auto rientranti negli standard ISO 26262-6. Non solo ADAS ma addirittura sistemi di guida autonoma rientrano in questi standard, per il quale LG ha imposto il proprio centro come primo al mondo ad essere accreditato in tal senso. La certificazione è stata ottenuta grazie al rispetto di una serie piuttosto stringente di parametri. Dall’impianto stesso all’ambiente, passando per processi produttivi e competenze, tutto è stato valutato al fine di poter garantire che le valutazioni e certificazioni fatte all’interno del centro di test potessero avere una validità.

L’obiettivo del testing center

L’idea dietro questa certificazione è che ora il centro possa soddisfare la crescente richiesta del mondo automotive. Sono sempre di più i software da testare e certificare, per i più svariati sistemi. D’altronde LG, così facendo, ha messo un tassello in più alla propria presenza nel campo delle auto.

Che ne pensi di questa nuova certificazione? Faccelo sapere direttamente sui nostri social e non dimenticare di lasciare un like!

Rispondi