Giusto perchè due non bastavano…

Nuova Porsche Taycan Sport Turismo
La nuova Porsche Taycan Sport Turismo

Porsche Taycan, la prima sportiva elettrica della firma di Stoccarda, arriva al pubblico in una terza variante di carrozzeria. Non bastava il bis di Porsche Taycan berlina e Porsche Taycan Cross Turismo (ne parliamo qui: Cross Turismo: la Porsche Taycan che mancava), ma adesso trova spazio anche la Sport Turismo. Porsche Taycan Sport Turismo condividerà la gran parte della scheda tecnica con le cugine che già conosciamo, seppur con qualche personalizzazione.

La nuova Sport Turismo richiama la Cross Turismo

Interni Taycan Sport Turismo
Gli interni della nuova Taycan Sport Turismo non si distanziano dagli interni delle sorelle

Nomi simili, estetica simile. Taycan Sport Turismo e Taycan Cross Turismo non differiscono in modo netto dal punto di vista estetico. Hanno la stessa silhouette, con la differenza che la Taycan Sport Turismo, come lascia intendere il nome, non ha intenzione di abbandonare l’asfalto. Se con la Cross Turismo abbiamo visto un’elettrica capace anche di fiondarsi su qualche strada bianca grazie ad una maggiore altezza da terra, la Sport Turismo rinuncia a questa possibilità per guadagnare una maggiore godibilità (e prestazioni) su asfalto.

Confermato uno spazio interno notevole per conducente e passeggeri, almeno rispetto la versione berlina, dovuto al profilo diverso del tetto. A proposito di tetto è poi disponibile il nuovo tetto panoramico con sunshine control.

Porsche Taycan Sport Turismo scheda tecnica

Linea tetto Porsche Taycan
La linea del tetto della Taycan Sport Turismo

La nuova Porsche Taycan Sport Turismo sdoppia la scheda tecnica con la possibilità di due tagli di batterie, standard e Performance Plus. Diversi anche i livelli di potenza e la trazione, perchè nel caso della Sport Turismo si può optare anche per la sola trazione posteriore, non in opzione per la versione Cross Turismo. I livelli di potenza partono dai 326 cv della Sport Turismo, con la 4S che si spinge a 435 cv, la GTS a 517 cv fino alla Turbo Sport Turismo che tocca quota 625 cavalli.

La versione con l’autonomia maggiore tocca quota 498 km, mentre le batterie sfruttano la ricarica veloce per passare dal 5 all’80% in poco più di 22 minuti.

Pensi fosse necessaria una versione del genere della Taycan oppure erano sufficienti le precedenti? Faccelo sapere sui nostri social e non dimenticare di lasciarci un like!

Rispondi