Molto spesso nella scheda tecnica di un’auto ci si sofferma poco sulle prestazioni in frenata. Questo perché anche le auto di tutti i giorni devono avere un buon impianto frenante che garantisca sicurezza. Le cose cambiano quando si parla di supercar, auto che quindi possono raggiungere velocità importanti ed avere un uso pista. In questo caso una migliore prestazione in frenata diventa necessaria. Quindi, che sia una staccata all’ultima curva o una forte decelerazione da 300 km/h, ecco la classifica delle auto con la migliore frenata!
La classifica delle auto con la migliore frenata da 100 a 0 km/h
I dati per questa classifica sono stati presi dalla rivista specializzata tedesca “auto motor und sport” che ha stilato una classifica delle 50 auto con la migliore frenata, tutto questo in base ai loro rilevamenti. Noi prenderemo in considerazione la classifica stilata da Brembo, che vanta di equipaggiare 13 delle migliori 15 auto della classifica. Questa fa sempre riferimento sempre ai dati raccolti dalla rivista tedesca ma riorganizzati, accorpando alcune vetture che presentano piccole differenze e prestazioni in frenata molto simile e riducendo la classifica, appunto, a 15 vetture. Di queste tratteremo solo la Top 5, ma se volete approfondire vi lasciano i riferimenti agli articoli di Brembo e di “auto motor und sport”.
5° posto per la McLaren 720S
Questa è l’unica tra le migliori 5 a non essere equipaggiata da freni Brembo. Ha un motore 4.0 V8 da 720 CV e un peso a vuoto di 1.419 kg e delle prestazioni che le permettono di superare i 340 km/h. Nelle prestazioni in frenata la McLaren 720S riesce a fermarsi da 100 km/h in soli 30,6 m.
4° posto per la Lamborghini Aventador SVJ
Composta da molta fibra di carbonio presenta un aspirato V12 da 6,5 l e 770 CV di potenza. Pesa 1.525 kg con una distribuzione del 57% al posteriore. L’impianto frenante è dotato di pinze fisse monoblocco a 6 pistoncini per l’anteriore e a 4 pistoncini per il posteriore. I dischi sono in carbonio ceramico da 400 mm di diametro e 38 mm di spessore all’anteriore e da 380 mm di diametro e 38 mm di spessore al posteriore. Questo mix permette di arrestare la Lamborghini Aventador SVJ dai 100 km/h in soli 29,9 m.
3° posto per la Ferrari 488 Pista
Questa rappresenta un’evoluzione della 488 GTB, rispetto la quale guadagna ben 50 CV. Nasce dall’esperienza maturata dalla 488 Challenge e dalla 488 GTE ed il motore è un V8 bi-turbo da 3.9 l capace di erogare 720 Cv. L’impianto frenante è dotato di pinze a 6 pistoncini per l’anteriore e a 4 pistoncini per il posteriore. I dischi sono dei carboceramici da 398 mm di diametro e 36 mm di spessore all’anteriore e 360 mm e 32 mm al posteriore. La Ferrari 488 Pista riesce così ad arrestarsi in 29,6 m e a prendersi il terzo gradino del podio.
2° posto per la McLaren Senna
Il tributo per il mito della Formula 1, da cui prende il nome, stupisce per le sue prestazioni in pista. Con soli 1.198 kg di peso e un’aerodinamica che porta 800 kg di deportanza la McLaren Senna è un’auto da corsa con fanali per la guida su strada, con ben 800 Cv e 800 Nm garantiti dal V8 biturbo da 4,0 l. L’impianto frenante è quello più avanzato montato su una vettura stradale. I dischi sono in carbonio ceramico CCM-R di ultima generazione, utilizzato in ambito racing. Tutto questo permette alla McLaren Senna di arrestarsi in soli 28,5 m.
1° posto per la Porsche 911 GT3 RS, che domina la classifica delle auto con la migliore frenata
La GT2 RS fu la prima auto stradale ad arrestarsi in meno di 30 m. Questa ne raccoglie l’eredità presentandosi con un motore boxer 6 cilindri aspirato da 4 l che arriva a 520 CV. La particolarità della GT3 RS è quella di arrivare fino a 9.000 rpm. Pneumatici sportivi montati su cerchi in lega ultraleggera, dischi in carbonio ceramico da 410 mm all’anteriore e da 390 mm al posteriore e le pinze monoblocco a 6 e 4 pistoni permettono alla 911 GT3 RS di arrestarsi in soli 28,2 m, permettendole di vincere questa particolare classifica.
E voi? Cosa ne pensate di questa classifica sulle auto con la migliore frenata? Fatelo sapere ai vostri amici!
E ricordate di continuare a seguirci per non perdervi nessuna notizia!
1 Comment