Il programma One-Off Ferrari

Sapete cos’è che permette ai brand come Ferrari di riuscire ad attirare ancora più clienti, ancora più esclusivi? Il programma One-Off. Si tratta di un programma che crea elaborazioni sul tema, prendendo spunto da modelli preesistenti ed a partire dei quali creare auto uniche nel loro genere. Si tratta di modelli esclusivi e destinati ai più facoltosi dei clienti, perchè richiedono uno sviluppo dedicato e garantiscono l’esclusività di possedere un modello unico al mondo. L’ultima nata di questo programma è la nuova Ferrari BR20.

Anteriore BR20
La Ferrari BR20 prende i natali dalla Ferrari GTC4Lusso

Nuova Ferrari BR20, la One-Off su base GTC4Lusso

Il programma One-Off del Cavallino Rampante è sempre al lavoro su qualche modello. L’ultimo in ordine cronologico è stato appena presentato e prende il nome di BR20. La base di partenza che hanno avuto gli ingegneri ed i designer è stata la Ferrari GTC4Lusso, dalla quale infatti eredita anche il powertrain: il magistrale V12 Ferrari da 6.3 litri con 690 cv e 697 Nm di coppia, che scarica a terra grazie alla trazione 4×4. Molti i particolari che sono stati disegnati e pensati apposta per questa vettura, di fatto una delle più esclusive del parco auto Ferrari. Tra questi gli scarichi, tondeggianti e ribassati, vicino al diffusore che compartecipa al lavoro dell’aerodinamica con una parte attiva.

Scarichi e retrotreno Ferrari BR20
Il profilo degli scarichi nuovo della Ferrari BR20

Le differenze con la GTC4Lusso

Vediamo un po’ le differenze tra la BR20 e la GT4Lusso dalla quale trae ispirazione. Scarichi a parte, dei quali abbiamo già parlato, l’auto è ben 7 centimetri più lunga, toccando 4,99 metri. Internamente il volume dell’abitacolo è cambiato, di fatto questo era uno degli obiettivi del progetto. L’arco dei montanti è stato ampliato e tra questi ha trovato spazio anche un corridoio per la canalizzazione dei flussi, che però si ingloba perfettamente con la silhouette di tutto il retrotreno. Sono poi stati ridisegnati anche i paraurti ed i gruppi ottici, ovviamente inediti.

Pensi che questa sia davvero una delle più esclusive Ferrari mai realizzate? Faccelo sapere sui nostri social, tanto con un clic già sei collegato con noi!

E non dimenticare di condividere l’articolo, così anche i tuoi amici potranno discutere con te di questa notizia!

Rispondi