Il progetto pilota a Praga

Con il boom del commercio online, con pacchi consegnati quotidianamente e – spesso – l’impossibilità di essere presenti all’arrivo del corriere, Skoda ha pensato alla possibilità di far consegnare i pacchi nella propria auto. Il nuovo sistema, per adesso ancora in fase sperimentale, si chiama Skoda Car Access. In pratica potrebbe simulare una sorta di Amazon locker, gli armadietti predisposti per le consegne di Amazon.

Come funziona il nuovo Skoda Car Access per la consegna dei pacchi

L’idea dietro questa opportunità è molto semplice e sfrutta la connettività delle nuove Skoda. Viene permesso al corriere di localizzare l’auto tramite GPS e viene trasmessa la targa, così da poter riconoscere il veicolo giusto. Tramite l’app di Skoda viene poi aperta e chiusa l’auto da remoto, dando così accesso al bagagliaio dove il corriere lascerà il pacco. Ovviamente questo è possibile se l’auto è dotata del pacchetto Care Connect, che permette di abilitare la funzione di apertura e chiusura porte da remoto. I corrieri, a loro volta, utilizzano un’app specifica per trovare l’auto e quest’ultima viene aperta per una sola volta e per un tempo stabilito dal proprietario. Dopo aver consegnato il pacco – con lo status visibile sull’app MySkoda – il corriere riparte solo dopo che l’auto si è chiusa nuovamente.

I vantaggi di questo genere di tecnologia

Da buon progetti pilota, attualmente attivo a Praga ma presto potrà essere promosso in tutta la Repubblica Ceca ed a livello internazionale, c’è da studiare eventuali problemi che potrebbero arrivare nell’utilizzo del servizio, così come eventuali soluzioni. Intanto Skoda Car Access potrebbe rivelarsi un ottimo ausilio per chi è sempre impegnato a lavoro e non ha un servizio di portineria. Un’altra delle soluzioni simply clever alle quali ci abitua Skoda.

Che ne pensi di questo servizio? Ti affideresti ed apriresti la tua auto da remoto o preferisci i cari e vecchi metodi di consegna? Faccelo sapere sui nostri social, con un clic sei in collegamento con noi!

E non dimenticare di condividere l’articolo con i tuoi amici, così aiuterai anche il nostro lavoro!

Rispondi