Una nuova, piccola, Tesla

Visto che ogni produttore si sta attrezzando con auto elettriche di tutti i tipi e segmenti, Tesla non può rimanere indietro. Il brand che ha costruito il successo planetario sull’idea di auto elettrica deve incrementare i modelli a listino e lo deve fare puntando un occhio all’Europa, mercato notoriamente più incline alle auto piccole rispetto gli Stati Uniti. Allora ecco che dalla California si pensa ad una Tesla Model 2, ina compatta elettrica dal prezzo contenuto. Le rivali, almeno ad oggi? Modelli come la Cupra Born o la Volkswagen ID.3.

Le prime indiscrezioni sulla Tesla Model 2

Oggettivamente la Tesla Model 2 non è stata confermata ma ci sono solo indiscrezioni in merito. Nascerebbe dall’idea di Elon Musk di avvicinarsi al mondo delle elettriche accessibili. Già con la Tesla Model 3, d’altronde, ha voluto offrire una “elettrica per il popolo”, considerando il prezzo ben lontano dal listino della Model S. Ma Musk ha capito che la fascia d’utenza più importante (e grande!) è sicuramente quella avvezza ai segmenti A e B. Si cerca dunque di portare sul mercato una Tesla Model 2 che potrebbe costare poco più di 20.000 euro. Se questa manovra dovesse riuscire ed il pacco batterie dovesse essere interessante, sarebbe una spinta enorme per il mercato delle auto elettriche.

Perché un prezzo così basso?

Visto che sulle auto elettriche è il pacco batteria ad incidere notevolmente sul prezzo finale, una innovazione nel processo produttivo, che ne abbatterebbe i costi di produzione, significherebbe un abbassamento del prezzo di acquisto. A questo punto Tesla, con dei pacchi batteria di nuova concezione. Produrli costerebbe la metà, mica poco, e questo darebbe alla Tesla Model 2 un prezzo estremamente competitivo. Ad ogni modo il dubbio forte è l’autonomia della compatta 5 porte: a quanto potrebbe arrivare? Per deformazione aziendale non potrà scendere al di sotto dei 450 km circa, ma sarà davvero così? Al momento non è dato saperlo, ma sappiamo che Tesla ha in casa pacchi batterie che garantiscono autonomie anche di 600 km ad auto più grandi e pesanti, che quindi permetterebbero ad auto più leggere di percorrere ancora più strada con una singola carica…

Che ne pensi della possibilità di vedere una nuova Tesla Model 2 su strada? Faccelo sapere sui nostri social, con un clic sei già in collegamento con noi!

E non dimenticare di condividere l’articolo! Così aiuterai il nostro lavoro e potrai pavoneggiarti con gli amici!

Rispondi