Si rinnova la Volkswagen Polo 2021: un bestseller mondiale
Per questo 2021 anche la Volkswagen Polo si rinnova. Lo fa non stravolgendo completamente una ricetta di successo, ma dando qualche tocco di novità. La piccola Volkswagen che dal 1975 ha venduto 18 milioni di unità punta inoltre molto sulla tecnologia di bordo.
Pianale MQB Volkswagen, una garanzia


Anche la nuova Volkswagen Polo 2021 è costruita a partire dal pianale MQB. Si tratta di una vera e propria garanzia per il Gruppo Volkswagen, che lo reinterpreta in più forme e dimensioni. Nel caso della Polo si tratta del MQB-A0, dedicato proprio a questo segmento di auto dalle dimensioni contenute. Le dimensioni di nuova Polo contano infatti 4.05 m di lunghezza, 1.75 m di larghezza e 1.44 di altezza, con un pazzo di 2.56 metri e un bagagliaio da 351 litri. Dimensioni notevoli e sbalzi ridotti, che permettono un look accattivante, mentre il passo più lungo offre più spazio a bordo.
Cambi estetici per raggiungere un buon grado di maturità
Tra i particolari estetici che cambiano di questa nuova Volkswagen Polo 2021 c’è la calandra anteriore. Corre da lato a lato per tutta la larghezza dell’auto, così da suggerire anche una sensazione di maggiore larghezza. I nuovi proiettori IQ.LIGHT – a richiesta – offrono una nuova firma luminosa, com’è nuovo il disegno del paraurti anteriore. Al posteriore si mostrano allo stesso modo nuovi stop, divisi in due parti delle quali una è sul portellone. Sono a LED, ovviamente, hanno le frecce dinamiche ed un effetto tridimensionale per offrire un senso di profondità.
Interni nuova Volkswagen Polo 2021


All’interno la nuova Polo 2021 ha una plancia che si sviluppa principalmente in senso orizzontale. Il fascione centrale integra tutti i comandi tranne il climatizzatore, Climatronic (anche questo a richiesta) che hanno posizionato più in basso e con tasti a sfioramento. Il display touchscreen dell’infotainment ha dimensioni da 8 a 9.2 pollici ed è alla stessa altezza della strumentazione digitale, altra novità. Quest’ultima infatti è di serie su tutti gli allestimenti, ma in versione da 8 pollici. C’è la disponibilità dell’upgrade alla diagonale da 10.25 pollici, ma in opzione. Nemmeno a dirlo il sistema infotainment MIB3 ha una eSIM integrata e tutto il kit connettività completo per i servizi on demand e streaming, come Apple Music.
ADAS: arriva IQ.DRIVE Travel Assist sulla Volkswagen Polo 2021
Un passo in avanti la nuova Polo 2021 lo fa anche sul piano degli ADAS. I sistemi di assistenza alla guida (qui trovate anche la nostra guida completa su acronimi e funzionamento di questi sistemi: Sistemi ADAS: cosa significano le sigle e come funzionano?) adesso contano sull’IQ.DRIVE Travel Assist. Da 0 km/h – 30 km/h nel caso del cambio manuale – fino alla velocità massima l’auto può gestire da sé volante e pedali in autostrada. Il conducente deve comunque mantenere le mani sul volante ed è l’unico responsabile. Se poi vi chiedete come faccia la Polo a percepire che chi guida abbia o meno le mani sul volante la risposta è semplice: superfici capacitive. Al fianco di questo sistema poi fanno capo anche l’ACC predittivo, che regola la velocità anche in base alla cartografia del GPS: se “legge” una rotonda in arrivo, ad esempio, diminuisce la velocità.
Motori benzina e metano


Sono quattro le motorizzazioni disponibili al lancio. 1.0 MPI da 80 cv, 1.0 TSI da 95 o 110 cv ed il motore 1.0 TGI a metano da 90 cv. Le opzioni di cambio sono tra il manuale 5 marce ed il DSG 7 rapporti (di serie sul motore TSI da 110 cv).
Che ne pensi di questa nuova Polo 2021? Faccelo sapere direttamente sui nostri social! Ecco i link per raggiungerci e chiacchierare con noi!