Alpine in occasione dei 60 anni della A110, ha presentato un vero gioiellino: Alpine A110 E-Ternité. Questo fulmine a ciel sereno definisce in modo sempre più chiaro la strada di Alpine, virare completamente sull’elettrico regalando emozioni e stimoli all’intero settore. Seppur annunciata conosciamo ancora poco di questa vettura e Laurent Rossi, CEO della Casa Francese, ha rilasciato alcune dichiarazioni: “Alpine continuerà a fare auto elettriche su questo non ci sono dubbi. Il marchio nasce dalle competizioni e continuerà a mantenere fede a un’impostazione corsaiola. I nostri clienti non rimarranno delusi”. La vettura è attesa nel 2026!
Alpine A110 E-ternité: i dettagli
La E-ternité utilizzerà gli stessi moduli di batterie della cugina Mégane E-Tech Electric, ovviamente modificati per rendere ottimale la ripartizione delle masse. E’ stata utilizzata una disposizione “atipica”, quattro moduli all’anteriore e otto al posteriore. Per ovviare al compromesso accelerazione/velocità massima (simile al problema velocità di ricarica/autonomia del quale parliamo qui: https://test-driver.it/velocita-di-ricarica-o-autonomia-il-dilemma-delle-auto-elettriche/) Alpine ha studiato una trasmissione apposita per quest’auto. Si tratta di una trasmissione a doppia frizione (DCT) con guida elettronica, utilizzata anche precedentemente sull’A110 termica, ma con frizioni decisamente più grandi. La potenza massima dovrebbe essere intorno ai 242cv con una coppia di 300Nm. Il risultato assolutamente piacevole è quello del peso, appena 1370 kg, che per un elettrica è un risultato niente male.


Particolari inediti
Finalmente poi la A110 sarà decappottabile. Dopo tante richieste Alpine accontenta i clienti! Non è stata assolutamente una passeggiata poiché gli spazi sono decisamente ristretti. Altra novità è quella dello sviluppo del computer di bordo, utilizzato anche come interfaccia utente e per il quale è stato sviluppato un sistema di cablaggio inedito. L’auto sarà dotata di sistema audio a 8 altoparlanti, ricreando un vero e proprio effetto surround.
Secondo te Alpine riuscirà a rendere il mondo elettrico più brioso e divertente? Faccelo sapere sui social
Ricorda di condividere l’articolo con i tuoi amici!