La scheda tecnica della Audi R8 V10 performance RWD

Nuova Audi R8 RWD 2022
La nuova Audi R8 RWD 2022 è sia in versione Coupè che Spider

È stata presentata la nuova Audi R8 V10 performance RWD, con un’interessante scheda tecnica che porta con sè più potenza e la trazione posteriore, discriminante fondamentale per “abbracciare” tutti gli utenti che vedono la sportività esclusivamente in auto con trazione posteriore. Il motore è un aspirato V10 5.2 FSI da 570 CV e 550 Nm, derivato dalla R8 LMS che corre nel campionato GT4. Infatti, questa variante performance della RWD condivide il 60% dei componenti con la vettura che corre i campionati Gran Turismo.

La Audi R8 V10 performance RWD è disponibile in 2 versioni, la Coupé e la Spyder. Ha un cambio a doppia frizione S tronic a 7 rapporti, adattato per la trazione posteriore. Il peso a vuoto è rispettivamente di 1.590 e 1.695 kg, raggiunti anche grazie a dei componenti in alluminio derivati dal mondo delle corse. Il V10 permette di far raggiungere alla versione coupé una velocità massima di 329 km/h e di arrivare a 100 km/h da fermo in 3,7 secondi. La versione Spyder però non ha nulla da invidiare alla sorella con tetto fisso, potendo raggiungere i 327 km/h ed avere uno scatto di 3.8 secondi nello 0-100 km/h.

Bilanciamento e diverse novità inedite

Nuova R8 RWD 2022
Audi R8 RWD 2022 guadagna potenza e finalmente conta solo sulla trazione posteriore

La ripartizione dei pesi è un 40:60 tra anteriore e posteriore e i cerchi sono da 19 o 20 pollici a seconda dell’opzione, con pneumatici di derivazione racing 245/30 R20 all’anteriore e 305/30 R20 in opzione. Freni in acciaio autoventilati e forati dal profilo a onda come standard, ma non manca il doveroso upgrade per i clienti più esigenti, che per la prima volta possono contare anche sulla potenza dei dischi carboceramici come optional. Su questa versione a trazione posteriore della supercar arriva anche lo sterzo dinamico, che regola la rigidezza dello sterzo in base alla velocità. Infine chiedetevi se sia utile o meno su un’auto di tale potenza, ma c’è anche la funzione drift, attivabile selezionando il programma dynamic e la modalità sportiva dell’ESC. Certo con una trazione posteriore così potente innescare un drift non è un problema, ma la bravura sarà nel controllarlo: questo sarà lo scopo della funzione dedicata!

Com’è fatta la nuova Audi R8 RWD

Dal punto di vista estetico la chiara derivazione del mondo delle corse non si nasconde, come dimostrano le ampie prese d’aria sul frontale. Le tre fessure piatte vicino al cofano anteriore sono un chiaro riferimento alla Audi Sport quattro che ha fatto la storia della firma di Ingolstadt.

Interni Audi R8 con Virtual Cockpit
Interni aggiornati della nuova Audi R8 RWD 2022

10 le colorazioni disponibili per la supercar Audi, compresa la tinta Blu Ascari, mentre a richiesta c’è il paccetto Performance con rivestimenti in Alcantara per i sedili sportivi e pelle total black. Completa il tutto l’Audi Virtual Cockpit da 12,3 pollici al quale è affidato l’infotainment.

Audi R8 V10 performance RWD è già ordinabile e le prime vetture verranno consegnate a inizio 2022.

E voi cosa ne pensate della nuova Audi R8 V10 performance RWD? Fatelo sapere ai vostri amici!

E ricordate di seguirci per rimanere sempre aggiornati e non perdervi nessuna notizia!

2 Comments

Rispondi