Mazda si sta espandendo
Abbiamo assistito ad una crescita notevole di Mazda nel corso degli ultimi anni. Sono stati presentati modelli che hanno confermato un’altissima bontà produttiva come la Mazda 3 (l’abbiamo provata qui: Prova su strada Mazda 3 2021: prezzo, interni e test dell’auto di Batman), oppure che hanno rotto gli schemi ed iniziato un cammino inesplorato come l’elettrica MX-30 (l’abbiamo provata qui: Prova Mazda MX-30: l’auto elettrica che diventa un salotto). Adesso è tempo per la firma di Hiroshima di crescere ancora ed i piani vanno in direzione SUV. In Europa arriveranno nei prossimi anni due SUV Mazda di taglia grande: CX-60 e CX-80.
I nuovi SUV Mazda saranno “Large Product”
Guardando Mazda CX-3, CX-30 e CX-5 a listino, i segmenti da coprire per Mazda non erano altro che quelli dei SUV grandi. Ai piani alti di Hiroshima ci hanno pensato ed hanno ufficializzato che, a partire dal 2022, in due anni arriveranno in tutta Europa – Italia compresa quindi – i nuovi Mazda CX-60 e Mazda CX-80. Si tratta di due modelli rispettivamente a 5 e 7 posti, capaci di garantire spazio e qualità. Saranno anche una piattaforma di lancio per la tecnologia ibrida plug-in di Mazda, tecnologia della quale la Casa giapponese non si era ancora dotata. Avranno quindi motori Skyactiv a 4 cilindri, un motore elettrico ed un pacco batterie. Non ci sono ancora dati sull’autonomia, ma considerando la direzione del mercato bisognerà garantire almeno 50 km in elettrico. Mazda comunque ha spesso navigato controcorrente, quindi nulla vieta di pensare a qualche colpo di scena.
Nel 2022 il Wankel diventerà un generatore
Tanto tuonò che piovve ed ora sappiamo finalmente quando arriverà il range extender su Mazda MX-30. Nella prima metà del 2022 l’elettrica giapponese potrà così contare su un motore Wankel che fungerà esclusivamente da generatore, per aumentare l’autonomia elettrica. Non era un segreto il suo arrivo, tanto che nella nostra prova avevamo già mostrato il vano motore con lo spazio già predisposto per il suo alloggiamento, ma adesso c’è una data. Con questa mossa il SUV Mazda elettrico potrà ampliare il suo mercato e lo spettro di interesse.
Pensi che Mazda faccia bene ad introdurre CX-60 e CX-80? Faccelo sapere direttamente sui nostri social! Ti basta un clic e sarai in contatto con noi!
E non dimenticare di condividere l’articolo con i tuoi amici, così avrete un argomento in più per chiacchierare!
2 Comments