La gamma di Mazda si amplia
Abbiamo già parlato di quanto Mazda stia cercando di puntare ad offrire nuovi prodotti al mercato europeo, in formato SUV di notevoli dimensioni (ecco le anticipazioni: SUV Mazda: arriveranno novità in Europa con CX-60 e CX-80). L’offensiva in questa direzione si affianca all’offerta di auto dalla connotazione meno “fuoristradistica” come la Mazda 3, che continua ad avere un ottimo riscontro dal pubblico (qui la nostra prova: Prova su strada Mazda 3 2021: prezzo, interni e test dell’auto di Batman). Direttamente da Mazda Italia arriva però una comunicazione: vedremo la Mazda CX-60 l’8 marzo 2022.
Appuntamento per la presentazione di Mazda CX-60
Si tratta di una data già certa e definita, che Mazda ci ha comunicato attraverso una nota stampa: la nuova CX-60 sarà presentata ufficialmente il giorno 8 marzo 2022. Sarà un prodotto particolarmente interessante per la firma di Hiroshima, che porta in Europa la prima motorizzazione ibrida plug-in. Non sono ancora tantissime le informazioni che ha voluto diffondere la Casa attraverso la nota stampa, per solleticare un po’ l’attesa, ma qualcosa è stato svelato. Ci sarà un motore da 2.5 litri, un benzina quattro cilindri, affiancato da un motore elettrico. La potenza complessiva delle due unità sarà di oltre 300 cavalli e con un’erogazione tipica di Mazda. Abbiamo infatti visto durante la nostra prova di Mazda MX-30 (qui trovi la prova: Prova Mazda MX-30: l’auto elettrica che diventa un salotto) che la Casa preferisce sempre guardare al comfort di bordo, regolando l’accelerazione della sua full electric per non creare spiacevoli sensazioni.
Che ci sia anche Toyota di mezzo?
Il motore da 2.5 litri accoppiato all’unità elettrica fa però pensare, soprattutto in virtù della recente collaborazione di Mazda con Toyota. Che questo motore arrivi da Toyota stessa, visto che equipaggia Rav4? Non sarebbe la prima collaborazione tra le due Case giapponesi, che hanno operato un rebranding con la nuova Mazda 2. Staremo a vedere. Intanto nuova Mazda CX-60 sarà subito dopo affiancata da Mazda CX-80, ancora più grande e con una terza fila di sedili.
Che ne pensi di questa soluzione di Mazda? Faccelo sapere direttamente sui nostri social e non dimenticarti di lasciarci un like!
1 Comment