Che il clima nelle ultime settimane sia rovente è un dato di fatto. Ma siamo sicuri che utilizziamo al meglio il nostro condizionatore in auto? Questo è un argomento che spesso viene sottovalutato, poiché spesso viene usato in modo errato. e noi di Test-Driver.it siamo pronti a correggere questi errori. Ecco a voi i consigli per utilizzare al meglio il climatizzatore in auto.

Climatizzatore in auto: non puntare le bocchette su te stesso

Errore molto comune è quello di direzionare il flusso di aria fredda direttamente verso voi stessi. Lo si fa poiché questo sembra alleviare più velocemente la sensazione di caldo, ma è sbagliato. Il corretto utilizzo del climatizzatore vorrebbe la posizione del getto di aria fredda verso l’alto, così da far circolare più facilmente l’aria fredda in tutto il veicolo. Ricordate che, inoltre, direzionare il getto di aria gelida verso di voi non fa molto bene, questo potrebbe portare a dei scomodi problemi di respirazione o di alzamento della temperatura corporea.

Occhio alla manutenzione

Aspetto molto importante è quello della manutenzione del nostro sistema di climatizzazione. Essendo parte integrata dell’auto anche esso avrà bisogno della manutenzione abituale. Infatti il filtro antipolline andrebbe cambiato circa ogni 15000 km. Non dev’essere carino respirare aria sporca e “impollinata”.

Occhio al ricambio d’aria

Errore più sbagliato è quello di, una volta lasciata la vettura sotto il sole per tante ore, accendere alla temperatura più bassa il condizionatore. Questo oltre a non far decisamente bene al nostro corpo, sforza notevolmente il nostro condizionatore. Consiglio prezioso è quello di fare un primo cambio d’aria semplicemente abbassando i finestrini, per poi accendere gradualmente il condizionatore.

Climatizzatore in auto: non usare il ricircolo!

No, impostare l’auto su ricircolo non aiuterà il condizionatore a raffreddare l’auto più velocemente. Molte auto moderne dopo alcuni minuti in ricircolo chiudono automaticamente il sistema così da non dissipare l’aria fredda.

Spero che l’articolo vi sia piaciuto, ora potete godere della vostra aria fredda in auto!

Rispondi