Con l‘imminente arrivo della stagione invernale, Nissan ha condotto un’indagine su come gli automobilisti europei si preparano ad affrontare le insidiose condizioni in cui si imbatteranno e come la tecnologia del nuovo Qashqai possa aiutarli a fare ciò.

La ricerca ha coinvolto 6.000 automobilisti tra Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito, di cui il 36% non è pronta a guidare in difficili condizioni meteo. Il 27% invece, non utilizza o conosce le tecnologie di sicurezza della propria vettura.

Il nuovo Qashqai di Nissan (ne abbiamo parlato qui: Nuovo Nissan Qashqai 2021: un crossover tutto nuovo) promette di aiutare gli automobilisti in ogni condizione meteo, rendendo anche la guida invernale una cosa alla portata di tutti, merito anche di tutti i sistemi ADAS (se sei interessato a come funzionano gli ADAS ne parliamo qui (Sistemi ADAS: cosa significano le sigle e come funzionano?).

Nuovo Qashqai: tecnologia e sicurezza

Il crossover della casa nipponica offre una gamma molto ricca di aiuti alla guida, ottimi per viaggiare in sicurezza anche nel periodo più insidioso dell’anno.

D’inverno le giornate si accorciano, obbligando gli automobilisti a guidare per la maggior parte del loro tempo in condizioni di scarsa visibilità e solo una parte di loro sa come gestire al meglio le luci del proprio veicolo.

Nissan aggira questo problema dotando il proprio suv di fari LED a matrice adattiva, ovvero fari in grado di modificare in autonomia la forma del fascio di luce per adattarlo al meglio alle condizioni ambientali o semplicemente per non abbagliare gli automobilisti provenienti dalla direzione opposta.

Fari Nissan Qashqai
I nuovi fari LED adattivi del Nissan Qashqai

Guida su strada scivolosa: prevenzione delle collisioni

Sicuramente una delle cose più difficili da fare durante il periodo invernale è guidare su fondi stradali innevati o ghiacciati. L’indagine di Nissan, infatti, afferma che il 75% degli automobilisti non ha piena fiducia nelle proprie capacità di arrestare un veicolo che pattina.

La poca attenzione in condizioni di scarso grip, una manutenzione del veicolo poco curata e l’inesperienza possono essere molto pericolosi. Il nuovo Qashqai grazie all’avanzato sistema di trazione integrale offre un valido aiuto quando il manto stradale è in condizioni difficili.

Nissan introduce per la prima volta in Europa la tecnologia Intelligent Forward Collision Warning, un sistema in grado di vedere oltre al veicolo che ci precede e che riesce a prevedere una situazione di pericolo fermando il veicolo automaticamente per evitare collisioni.

Nissan Qashqai 2021
L’avanzato sistema di trazione integrale del nuovo Nissan Qashqai

Occhi sempre sulla strada con il nuovo Head-Up display

Una delle cause d’incidenti più comuni è la distrazione. Anche togliere per pochi secondi lo sguardo dalla strada può essere molto pericoloso, per questo motivo sul parabrezza del nuovo Nissan Qashqai viene proiettato tutto ciò che serve. Informazioni sull’ itinerario, sul traffico o di assistenza alla guida, per guidare in totale comfort e sicurezza. Tutto grazie al nuovo Head-Up display, che si aggiunge al ProPILOT con Navi-link. Quest’ultimo gestisce la velocità a seconda dei limiti e in prossimità di curve pericolose o rampe di uscita.

Nuove tecnologie nissan
Il nuovo Head-Up display che mostra tutte le informazioni utili e i sistemi Intelligent Forward Collision Warning e ProPILOT

Le nuove tecnologie stanno decisamente aumentando la sicurezza sulle strade e permettono anche agli automobilisti meno esperti di viaggiare in ogni condizione.

Sarebbe opportuno affiancare a tutto ciò anche un corso di guida sicura che insegni come comportarsi in situazioni di pericolo così da essere pronti anche nel caso in cui la macchina non lo fosse.

E tu, sei pronto ad affrontare l’inverno? Pensi ci si possa affidare completamente ai sistemi di sicurezza delle auto? Faccelo sapere sui nostri social!

Non dimenticare di condividere l’articolo con i tuoi amici, così saranno sempre informati anche loro!

Rispondi