Arriva il tributo ad un’icona

Prima che tutti voi possiate inneggiare all’odio nei confronti della Everrati, sappiate che no, non è un restomod. Quella che vedete nella foto di copertina è solo un qualcosa che somiglia ad una reale Ford GT40, ma che a differenza dei restomod non ha richiesto il “sacrificio” di un modello reale termico per essere convertito in elettrico (come succede con le MINI, ad esempio: Retrofit MINI: con MINI Recharged le “classiche” diventano elettriche). Everrati GT40 è un progetto nuovo e che costruisce da zero un’auto elettrica. Ha le fattezze di una Ford GT40, ma di fatto non lo è realmente.

Everrati GT40: un tributo ad una delle auto più iconiche al mondo

Everrati GT40 di profilo
Simile in tutto e per tutto alla Ford GT40 la Everrati GT40

Stando a quanto dichiara la Casa, la Everrati GT40 ha tutte le carte in regola per divertire. Certo magari non ha le specifiche da Le Mans che avrebbe potuto avere l’originale Ford GT40, ma non per questo non ci si può togliere qualche interessante sfizio. A muoverla ci pensano due motori elettrici da 400 cv e 400 Nm di coppia l’uno, montati entrambi sull’asse posteriore. Un differenziale meccanico a slittamento limitato prova a scaricare la potenza a terra ma, in ogni caso, la velocità di punta è di soli 200 km/h. Non il massimo, assolutamente, ma almeno lo 0-100 km/h è staccato in 4 secondi netti. L’autonomia dichiarata si ferma invece a 200 km.

La sorpresa del V8

Interni GT40
Interni della Everrati GT40 elettrica

Per quanto la Everrati GT40 voglia sembrare una Ford GT40, ci sono delle sostanziali differenze. Non la distribuzione dei pesi 40:60, molto simile alla seconda generazione di GT40 (reale), quanto il…sound. Ovviamente i motori elettrici sono ben lontani dal produrre la melodia del V8 Ford. I tecnici hanno però voluto simulare lo spirito della supersportiva Ford proprio con della tecnologia derivante dai simulatori. Con la selezione della modalità Race dagli altoparlanti prende vita il suono del motore V8, sparato a 110 dB nelle orecchie dei passeggeri. Vengono addirittura simulati i cambi di marcia, per non farsi mancare niente.

Il prezzo, ovviamente, non è ancora stato comunicato.

Nuova Everrati GT40
Come una Ford GT40 ma elettrica. Ecco cos’è la Everrati

Che ne pensi di questa rievocazione? Meglio il concetto di rielaborare un’auto da zero oppure di fare un retrofit a scapito di un modello originale? Faccelo sapere direttamente sui nostri social e non dimenticare di lasciare un like!

Rispondi