Spazio al restyling

Dopo qualche anno di stasi sembrava il caso, per il brand dell’Ovale Blu, di rinnovare un po’ l’utilitaria della gamma. La nuova Ford Fiesta 2022 si presenta allora con un aggiornamento estetico, che viene esteso su tutta la gamma, compresa la più sportiva Fiesta ST. Importante invece l’aggiornamento per i motori, che adesso prevedono il mild hybrid. Per le prime consegne si dovrà aspettare gennaio 2022 ed attualmente i prezzi non sono stati ancora dichiarati per l’Italia.

Nuova Ford Fiesta restyling
Il restyling 2022 della nuova Ford Fiesta

Cosa cambia con la Ford Fiesta 2022?

Come ogni restyling sono i dettagli che cambiano. Nel caso della nuova Ford Fiesta si concentra tutto sull’anteriore, che ha avuto l’attenzione dei designer. Nuovi baffi cromati ai lati della calandra le donano un senso di maggiore sportività. Allo stesso tempo però la trama della calandra anteriore è stata aggiornata, così come i gruppi ottici ed il loro design interno. Per questi ultimi i LED sono di serie, mentre per gli allestimenti più pregiati si può optare anche per i Matrix LED. Anche gli interni vedono un po’ di novità con il display strumentazione da 12.3 pollici ed il Wrong-Way Alert disponibile tra gli ADAS (se non sai cosa sono gli ADAS abbiamo un articolo che fa al caso tuo: Sistemi ADAS: cosa significano le sigle e come funzionano?). In questo modo si evita di imboccare una strada con divieto d’accesso.

Strumentazione Fiesta 2022
Il nuovo display 12.3 pollici della fiesta 2022 restyling

Nuovi motori mild hybrid per la Fiesta 2022

La nuova Ford Fiesta 2022 introduce il mild hybrid sul motore 1.0 EcoBoost. Novità non da poco, seppur i tagli di potenza restino praticamente gli stessi: 100 e 125 cavalli. Entrambi in abbinamento al cambio manuale a 6 marce oppure, nel caso dell’EcoBoost 1.0 da 125 cv, all’automatico 7 marca in opzione.

E la Ford Fiesta ST 2022?

Restyling Ford Fiesta ST 2022
Anche la Fiesta ST è oggetto di restyling, con un motore più vigoroso

Come anticipato anche la Ford Fiesta ST è interessata dall’aggiornamento. Esteticamente a sua volta è l’anteriore oggetto di rivisitazione, come le sorelle standard, mentre la carrozzeria completa adesso si può scegliere anche in colorazione verde Mean Green. I sedili sportivi hanno il poggiatesta integrato e fianchetti più larghi, mentre è disponibile la modalità Track per alzare la soglia d’intervento del controllo di stabilità. Sotto al cofano il motore 1.5 EcoBoost vede un upgrade che già ci aspettavamo: invariata la potenza, 200 cavalli, mentre la coppia sale a 320 Nm. Mossa quasi scontata e sempre ben accetta da Ford, che ha “testato” il suo propulsore con questi valori già sulla Ford Puma ST che abbiamo provato (qui la prova: Prova Ford Puma ST: può un crossover essere sportivo?).

Nuovi sedili Fiesta ST 2022
I nuovi sedili sportivi con poggiatesta integrato per Ford Fiesta ST 2022

Che ne pensi di questo restyling? Aggiunge un qualcosa di nuovo alla piccola Fiesta o avrebbero potuto risparmiarselo? Faccelo sapere sui nostri social con un clic!

Non dimenticare di condividere l’articolo con i tuoi amici, siamo sicuri ti ringrazieranno!

Rispondi