Chiunque abbia provato almeno una volta Assetto Corsa Competizione (ACC), sa bene quanto sia importante il Safety Rating! Non tutti sanno cosa sia il SA (Safety Rating) e come funzioni, quindi ecco una guida semplice per venirvi incontro! È prima di tutto utile sapere a cosa serve: il suo utilizzo facilità il match-making delle lobby online. In poche parole, è un passaporto che parla per il pilota, giudicando il livello di “sportività” di quest’ultimo. Ma come funziona e come aumentare il Safety Rating di ACC?

Safety Rating ACC: come funziona e come aumentarlo

Il Safety Rating non è nient’altro che un algoritmo ideato da Kunos, studio di sviluppo software di Assetto Corsa e Assetto Corsa Competizione. Questo algoritmo è un rapporto tra due variabili: Trust e OBWP. Per quanto riguarda il Trust è una variabile che considera il comportamento che il pilota ha nei momenti di bagarre. Più il tuo comportamento è pulito nei momenti in cui hai vicino altri piloti più il Trust aumenta. Per quanto riguarda invece OBWP (punti di avvertimento sul comportamento online) non è nient’altro che un valore che tiene conto degli avvertimenti che ricevi in caso di incidente. Sia che tu non abbia colpe, sia che tu ne abbia il tuo OBWP cresce. Nessun problema comunque, non è un fattore che conta direttamente nel calcolo del SA. Quello che conta invece è il rapporto tra Trust e OBWP (Fiducia-Avvertimenti). Per essere chiari: puoi avere un punteggio OBWP alto, che in questo caso è un punteggio che decresce al migliorare della sportività del pilota, ed avere un punteggio Safety alto. Quindi in conclusione il punteggio chiave è quello del Trust!

Come aumentare Safety Rating ACC
Dinamica molto frequente nelle lobby di Assetto Corsa Competizione

Quindi, come aumentarlo? Facile: prudenza e buonsenso! Nelle lobby spesso vige la regola della prima curva: chi passa prima è salvo! Quindi una prima grande osservazione è quella di capire che le gare si decidono sul traguardo.

Altra tematica importante è quella delle escursioni fuori pista, dopo le quali spesso si è non curanti del rientro. Molti incidenti vengono causati da un’eccessiva negligenza nei rientri in pista. Quindi per aumentare il Safety Rating è importante sapere che non si è soli in pista, stare lontani dai guai ed avere rispetto per il piloti che occupano il tracciato assieme a voi. Ulteriore consiglio è quello di rallentare in caso di incidente davanti a voi, poiché anche in caso di tamponamento senza colpe il punteggio SA decrescerà!

Facci sapere sui social se l’articolo ti è stato utile e non dimenticare di lasciare un like!

2 Comments

  1. Ho giocato per circa 3 anni su AC, poi ho deciso di spendere due soldi per passare ad ACC. Bellissimo. Realistico. Appassionante. Sono due mesi che ci passo due ore al giorno. Ma mi sto rompendo i coglioni. Trovo che l’algoritmo che controlla il punteggio SA sia semplicemente demenziale. Assurdo, profondamente ingiusto e frustrante. Mi sono dedicato per giorni ad aumentarlo con corse veloci contro AI. Sono arrivato a 96. Dato che mi piace competere con persone reali, sono passato al multigiocatore. Ciao. Mi sono bastate 3 o 4 serate per precipitare a meno di 80. E non sono mai stato causa diretta di incidente. Basta una testa di cazzo frustrata che quando l’affianchi ti sbatte fuori, non frena di proposito e ti tampona e via 1 punto o 2. Quando per guadagnarne 1 devi fare ore di combattimento stando ATTENTISSIMO. Ma che senso ha? Ho letto che il sistema non è in grado di giudicare di chi sia la colpa di un incidente. Ma allora cosa si deve fare, le gare ai PIT? Già mi rode che quando vedo qualcuno che non ha nessun criterio, e si offende se vado più veloce e cerco di passarlo, puntualmente alla curva successiva non frena e mi butta scriteriatamente fuori, quindi mi scosto e, se mi va bene, riesco ad evitare il subumano, ma magari altri due o tre che seguono ovviamente mi infilano. Le stanze senza limiti di SA sono praticamente.. impraticabili. In quelle con limiti va un filo meglio ma è frustrante uguale, basta un nulla per perdere un punto secco. O anche due. Per riguadagnarli, ripeto, ci vogliono ore. Il gioco si chiama Assetto Corsa COMPETIZIONE. Competizione un cazzo. I piccoli contatti quando tenti un sorpasso sono quasi inevitabili. E il sistema non ne tiene conto e ti toglie punti a raffica. Seguire un altro aspettando che faccia un errore è l’unico modo per sorpassare in tranquillità. Yuhu! Che bella competizione. Vorrei giocare per divertirmi e scaricare lo stress, invece ogni volta che mi alzo dalla postazione sono incazzato come una iena. Tutto il resto è bellissimo. Ma il punteggio SA è una vera merda. Scusate le chiacchiere e le parolacce, ma ho appena finito una sessione che grida vendetta. Ciao.

Rispondi