Dopo il primo articolo sulla comprensione del rating di ACC, dove parliamo di come aumentare il Safety Rating (Clicca qui per leggerlo!), in questo secondo articolo parliamo del rating in generale e dei suoi indicatori. È bene sapere che il totale di tutti gli indicatori formano un unico grande valore: il Rating! Quest’ultimo è una classe di merito del pilota per la quale più è alto e più il pilota risulta competitivo. Il rating è diviso in 4 fasce: Bronzo (AM) con un rating minore di 8000; Argento (Pro-AM) per i valori compresi e inclusi tra 8000 e 9000; Oro (Pro) per i valori compresi e inclusi tra 9000 e 9500 ed infine Platino (Pro) con rating superiore di 9500. Andiamo a vedere in dettaglio gli indicatori del Rating di Assetto Corsa Competizione!

Fasce di merito Rating Assetto Corsa Competizione
Fasce di merito Rating Assetto Corsa Competizione

Rating Assetto Corsa Competizione: Track Competence (TR) e Consistency (CN)

Gli indicatori sono 7 ed oggi ne prendiamo in considerazione 6, poiché il SA lo abbiamo studiato in un articolo a parte. I primi due sono: Track Competence (TR) e Consistency (CN). Il primo è un indicatore che fa riferimento alla conoscenza delle piste da parte del pilota. Come aumentare questo indicatore? Facile, guadagnando le medaglie piste. Ogni pista mette a disposizione 3 stelle: la prima stella la si guadagna al primo giro pulito senza tagli o errori. La seconda stella si guadagna concludendo due giri puliti consecutivi. L’ultima stella si consegue effettuando 4 giri puliti in condizioni ottimali, ma ne sono necessari di meno, circa 2, con condizioni meteo avverse.

Per quanto riguarda il Consistency, il punteggio sale avendo costanza del tempo del giro nella sessione. Ogni giro è confrontato ai giri precedenti, ogni curva verrà studiata e confrontata con la stessa curva ma nei giri precedenti. Migliori saranno il ritmo, la durata e la coincidenza delle velocità nel confronto, maggiore sarà il tuo punteggio CN. Ovviamente il CN cresce anche nel momento in cui fai segnare giri veloci in progressione!

Car Control (CC) e Pace (PC)

Il CC è l’indicatore che giudica il tuo modo di guidare. Questo indicatore tiene conto di due tematiche: quando hai una guida sporca e quando spingi per andare veloce. Per esempio, quando affronti una curva con una velocità troppo elevata, facendo lavorare male i tuoi pneumatici oltre allo sbagliare il punto di corda, la vettura diventerà difficile da controllare. Questo pregiudicherà il punteggio CC. La seconda tematica considera il margine che il pilota riesce ad avere nel momento in cui spinge per dei giri veloci.

Il Pace è l’indicatore che giudica la tua “velocità” negli eventi speciali. Ogni mese vengono aggiunti nuovi eventi speciali e il PC prende in esame i tuoi risultati in questi eventi, divisi in tre tipologie: eventi Hotlap, in cui l’obiettivo del pilota è semplicemente quello di fare giri puliti nel minor tempo possibile (ovviamente sarà registrato solo il giro migliore, ma sostanzialmente hai infiniti giri a disposizione); poi ci sono gli eventi Hotstint con l’obiettivo di collezionare il maggior numero di giri in una finestra definita di tempo. Quindi bisogna dimostrare che oltre alla velocità si ha consistenza; come ultima tipologia ritroviamo gli eventi Superpole, che a differenza degli eventi Hotlap hai a disposizione solo due giri e verrà registrato in classifica solo il migliore dei due.

Racecraft (RC) e Competition (CP)

Il Racecraft monitora la tua competitività rispetto ai tuoi avversari. Esempio più concreto è quello di seguire un pilota con un RC più alto del tuo, cosi se dimostri di avere il suo passo gara il tuo RC cresce. Ovviamente è bene ricordare che l’indicatore RC cresce solo con una guida pulita, quindi oltre alla velocità, alla costanza e al passo gara bisogna essere anche puliti. Tra le tante cose il Racecraft è importante perché ha una funzione di matchmaking, avrai più facilità a trovare server del tuo livello.

Il rating Competition fa riferimento ai soli eventi nei server competizione, quindi server abbastanza chiusi e con dei requisiti minimi d’ingresso. A differenza del Racecraft questo indicatore cresce solo il merito al risultato finale della gara.

Spero che questa guida sul Rating di Assetto Corsa Competizione ti sia piaciuta, faccelo sapere sui social e non dimenticare di lasciare un like!

2 Comments

Rispondi