Il 2022 avrà il suo campionato
L’edizione 2019 di FIA Motorsport Games è stata la prima e unica ad essere portata a termine, visti gli appuntamenti rimandati sia del 2022 che del 2021. Quest’anno però l’appuntamento è stato fissato e c’è una novità: FIA Motorsport Games non sarà più basato su Gran Turismo ma su Assetto Corsa Competizione. Il simulatore di casa Kunos è stato preferito al franchise in esclusiva di Sony.
Cosa sono i FIA Motorsport Games
Per chiunque se lo stesse chiedendo, i FIA Motorsport Games potrebbero essere paragonati ad una sorta di Olimpiadi del mondo del motorsport virtuale. Nel corso di diversi giorni e con diversi appuntamenti, simracers provenienti da tutto il mondo si danno battaglia a suon di sportellate virtuali sotto la bandiera proprio della FIA, che sovrintende ed organizza il tutto. Vengono assegnate le medaglie e, proprio come le Olimpiadi, vince la nazione che – grazie ai suoi atleti – ha portato a casa più medaglie.
Assetto Corsa Competizione ai FIA Motorsport Games
Il fatto che Assetto Corsa Competizione sia stato scelto come simulatore ufficiale dei FIA Motorsport Games è un fiore all’occhiello. Ha scalciato Gran Turismo, che essendo presente da più tempo sul mercato è riuscito sicuramente a stringere maggiori partnership. Il franchise di Assetto Corsa però, negli ultimi anni, è riuscito ad imporsi nei circuiti competitivi ufficiali data la sua capacità simulativa, l’apertura alle competizioni online ed al suo sistema di rating (ne abbiamo parlato qui: Rating Assetto Corsa Competizione: guida alla comprensione). D’altronde la presenza stessa di un sistema di Safety Rating è garanzia di qualità dei partecipanti (e se non sai cosa sia il SA in Assetto Corsa Competizione, ne parliamo qui: Guida: come aumentare Safety Rating Assetto Corsa Competizione).
Sono previsti oltre 80 piloti che prenderanno parte agli eventi: spettacolo assicurato!
Tu che pensi di Assetto Corsa Competizione? Lo usi? Faccelo sapere direttamente sui nostri social e non dimenticare di lasciare un like!