Quando Rolls-Royce decide di creare l’auto più costosa al mondo…
Rolls-Royce non ha bisogno di presentazioni. Parliamo di un iperuranio, di un mondo completamente distante da quello dei comuni mortali. Una firma che promette un livello di lusso impensabile da qualunque altra parte, tanto da aver creato un vero e proprio statement, tanto per dirla all’inglese. Ma visto che non c’è mai fine al meglio la stessa Rolls-Royce ha deciso di superarsi creando la Rolls-Royce Boat Tail. Un’auto che entra di diritto al primo posto come auto più costosa al mondo. Auto stradale di serie (limitatissima), ovviamente.



Tra la carrozzeria levigata a mano ed i capricci dei proprietari
Partiamo con il dire che verranno costruiti solo 3 esemplari della Rolls-Royce Boat Tail. Ognuno diverso dall’altro per evitare che i clienti possano sentirsi non sufficientemente soddisfatti. D’altronde dopo aver speso 28 milioni di euro – questo il prezzo della Boat Tail – ci si aspetta che sia praticamente unica al mondo. Così unica che la casa britannica ha firmato un contratto secondo il quale non sarà più possibile produrre auto con questa base, per evitare versioni future che possano trarre ispirazione da questa esclusiva elaborazione. La base di partenza è la Rolls-Royce Phantom ma ha una carrozzeria levigata a mano ed una particolarità non da poco: una coda lunghissima, che porta la lunghezza complessiva a 5 metri e 80 centimetri. Il richiamo al mondo della nautica e degli yacht di lusso è evidente



L’auto più costosa al mondo è pronta per il…pic-nic
Se da un lato questa Boat Tail conferma un’architettura propulsiva già nota, V12 biturbo da 6.7 litri capace di 570 cavalli, dall’altro la particolarità che l’ha poi resa l’auto più costosa al mondo è nel bagagliaio. Si tratta di un kit completo per il pic-nic. Si apre il cofano, ci sono due frigoriferi, un set di posate Christofle, calici in cristallo ed addirittura due sgabelli in fibra di carbonio. Il tutto condito da un ombrellone direttamente integrato nella struttura dell’auto. Non sia mai dovesse venire a piovere…



Visto che si parla di record di costo, vi suggeriamo anche la vernice per auto più costosa al mondo. Ne parliamo proprio qui: La vernice più costosa al mondo è di una Bugatti Divo
Ma la domanda a questo punto è: li vale 28 milioni di euro? Lasciamo a voi la risposta e vi aspettiamo in tanti direttamente sui nostri social. Con un clic ai link qui sotto potrete venire subito a raccontare il vostro punto di vista!
1 Comment