Il SUV di Mazda si aggiorna

Fari Mazda CX-5
I gruppi ottici della CX-5 2022 sono nuovi e più filanti

Per questo 2022 arriva un aggiornamento per il SUV più grande del listino italiano di Mazda, il CX-5. Almeno apparentemente non si tratta di uno stravolgimento per questo modello, ma sono state introdotte alcune chicche che, in alcuni casi, erano attesa da tempo. La scheda tecnica di Mazda CX-5 2022 non è però stata aggiornata sul piano dei motori, confermando la bontà delle attuali motorizzazioni Skyactiv.

La scheda tecnica di Mazda CX-5 2022

Profilo della Mazda CX-5 2022
Vista di profilo della nuova CX-5 2022

Esteticamente è il muso, la parte anteriore dell’auto, che si aggiorna. L’effetto tridimensionale delle alette laterali è stato amplificato, così come sono stati ridisegnati i gruppi ottici: adesso sono più filanti e con degli elementi interni che cambiano rispetto al passato. Internamente c’è stata l’aggiunta del piano di ricarica wireless per i telefoni e nel bagagliaio il piano di appoggio dei bagagli è a filo con la cornice, così da facilitare il deposito dei bagagli nel cofano.

In assoluto la parte più interessante di questo aggiornamento è stata l’aggiunta del selettore di guida Mi-Drive. Abbreviazione di Mazda intelligent Drive, finalmente aggiunge le modalità di guida in un modello che da sempre ne è stato sprovvisto. Tra le varia modalità c’è anche quella dedicata all’Offroad.

Migliorata la scocca e nuovi ADAS per la Mazda CX-5 2022

Posto di guida Mazda CX-5
Il posto di guida della nuova Mazda CX-5 2022

C’è da dire che gli aggiornamenti che vanta la scheda tecnica della Mazda CX-5 2022 non finiscono qui. La scocca è stata evoluta e quindi offre una dinamica ed una rigidità migliori; al contempo sono state modificate le sospensioni così da ottimizzare anche l’isolamento dell’abitacolo dalle ruote, comportamento preso ancora più in considerazione utilizzando la modalità Offroad. Al contempo anche i sistemi ADAS si sono evoluti (se non sai cosa siano gli ADAS ne abbiamo una sorta di enciclopedia qui: Sistemi ADAS: cosa significano le sigle e come funzionano?). Nella suite di comandi adesso c’è anche il Cruising & Traffic Support, che permette di far accelerare, frenare e sterzare in automatico l’auto quando incolonnati nel traffico.

Che pensi di questo aggiornamento della CX-5 2022? Pensi avrebbero dovuto osare di più oppure credi sia sufficiente? Faccelo sapere direttamente sui nostri social, ti basta un clic!

E non dimenticare di condividere il nostro articolo: fa bene a noi e fa bene ai tuoi amici!

Rispondi