Arriva la prima station wagon elettrica
Nel mondo delle auto elettriche in effetti mancava una station wagon, così MG Motor ha pensato di correre ai ripari. Abbiamo visto auto sportive, SUV (qui l’ultima Mercedes EQS SUV ad esempio: Mercedes EQS SUV: scheda tecnica e dimensioni), berline e chi più ne ha più ne metta in versione full electric ma, in effetti, la station wagon mancava. Un segmento un po’ bistrattato e che, almeno in Italia, ha perso consensi con l’ingresso in scena dei crossover. Con la nuova MG5 Electric però MG Motor propone la scheda tecnica tipica di una SW ma con i benefici dell’elettrico.



MG5 Electric: la scheda tecnica e le versioni
Si inserisce di diritto nel segmento C delle station wagon la nuova MG5 Electric, con i suoi 4.600 mm di lunghezza. Dimensioni importanti per questa proposta MG Motor, che dalla sua rinascita si è posta l’obiettivo di rendere l’auto elettrica – e lo stile di vita ad essa associato – fruibile a quanti più clienti possibile. Da buona station wagon dalla scheda tecnica della nuova MG5 Electric si legge che il bagagliaio è di 479 litri, estendibile fino a 1367 abbattendo i sedili posteriori. Spazio a bordo ampio per cinque persone e ben 27 portaoggetti per riporre tutto il necessario ad ogni passeggero.



Se non dovessero bastare questi numeri sappiate che c’è la possibilità di trainare fino a 500 kg, oppure avere 50 kg di carico verticale attaccati sul posteriore (come i portabiciclette che ti attaccano al portellone bagagli), o ancora 75 kg da poter posizionare sul tetto.
Motorizzazione e tagli di batterie
Nuova MG5 Electric è però, come tradisce il nome, elettrica. Significa che è estremamente importante capire quale sia il taglio di batteria e l’autonomia, soprattutto perchè ci si aspetta prestazioni idonee alla natura da station wagon. In primo momento sarà disponibile solo la versione Long Range con batteria da 61,1 kWh e 400 km di autonomia, ma in secondo momento arriverà la Standard Range con 50,3 kWh di batteria e 320 km di autonomia. Stessa coppia massima – 280 Nm – per entrambe ma potenze differenti, declinate in 156 cv per la Long Range e 177 per la Standard Range. 185 km/h la velocità massima.
Scheda tecnica ricarica MG5 Electric



Entrambe le versioni della nuova MG5 Electric saranno ricaricabili sia in corrente alternata AC che continua DC. Nel primo caso 11 kW di potenza massima dalle colonnine trifase, che salgono fino a 87 kW se si sceglie la ricarica veloce in DC. 40 minuti per raggiungere l’80% di carica della batteria.
Confermato anche per questa station wagon il trend delle altre auto in gamma MG Motor con il Vehicle to Load, V2L. L’auto potrà allora essere usata come un gigantesco power bank per alimentare apparati esterni fino a 2.200W: biciclette elettriche, computer, bollitori e via discorrendo prenderanno vita anche in assenza di una normale presa di corrente a muro.
Prezzi e dotazioni
MG5 Electric si porta a casa a partire da 31.050 euro come prezzo di lancio, riferito alla versione Standard Range. 37,990 euro per l avariante Long Range con la batteria più grande, sempre in allestimento Comfort che è la base di ingresso in gamma.















Che pensi di un modello station wagon elettrico? Potrebbe essere una buona soluzione? Faccelo sapere direttamente sui nostri social e non dimenticare di lasciare un like!
1 Comment