Dopo la 5, Hyundai presenta la nuova IONIQ 6

Il successo della IONIQ 5 (ne parliamo qui: Hyundai IONIQ 5: il crossover elettrico coreano), la prima arrivata della nuova gamma di auto completamente elettriche di Hyundai, ha battuto la strada per la presentazione di un nuovo modello. Si tratta della nuova Hyundai IONIQ 6, che a differenza del modello già proposto non ha le fattezze di un SUV. Hyundai stessa la definisca una Electrified Streamliner e crea un sapiente mix di efficienza aerodinamica e sinuosità delle linee su base piattaforma E-GMP.

Posteriore Hyundai
La IONIQ 6 ha una forma affusolata, con un CX di 0,21

La nuova Hyundai IONIQ 6 è unica nel suo genere

Sostanzialmente la IONIQ 6 è stata pensata e studiata considerando i nuovi canoni estetico-funzionali ai quali ci stanno abituando le auto elettriche. Proporzioni differenti, che prediligono lo spazio in abitacolo, aerodinamica estremizzata e linee molto morbide ormai sono un must per chi vuole spremere fino all’ultimo chilometro di autonomia dalle batterie.

La nuova proposta della gamma IONIQ ha fatto convergere queste caratteristiche. Ha un CX di soli 0,21, raggiunto lavorando a tutto tondo sui flussi. Passaruota molto rastremati, aerodinamica attiva, muso basso, specchietti digitali, diffusore e spoiler posteriore. Tutto ha contribuito a raggiungere un eccellente risultato in quanto a penetrazione aerodinamica.

Linea tetto IONIQ 6
La linea affusolata della nuova IONIQ 6 mostra anche l’abitacolo esteso e gli sbalzi rastremati

Quasi non c’è una separazione tra i volumi lungo la linea che congiunge anteriore e posteriore della nuova Hyundai IONIQ 6, mentre 700 Parametric Pixel danno origine ai punti luce dell’auto, sia interni che esterni.

Interni accoglienti: arriva l’abitacolo cocoon

La piattaforma modulare elettrica ha sbalzi ridotti, quindi sulla IONIQ 6 i designer hanno potuto giocare sull’abitacolo. Lungo e spazioso, offre materiali sostenibili e comfort per tutti i passeggeri. Le linee della plancia sono pulite e d’effetto e tutto è incentrato sul conducente, per evitare distrazioni. Due display da 12,3 pollici, uno per la strumentazione ed uno per l’infotainment, aiutano a gestire la guida e tutti gli apparati multimediali.

Interni IONIQ 6
Interni illuminati da LED con 64 colori a disposizione e doppio display da 12,3 pollici

Con le luci a LED si può giocare davvero tanto in fase di progetto ed in Hyundai non si sono fatti sfuggire questa opportunità. I passeggeri possono scegliere fino a 64 colori differenti e sei temi a doppio colore per personalizzare l’abitacolo e renderlo davvero il proprio luogo di relax. Anche sul volante ci sono pixel illuminati – quattro – per comunicare con il conducente in modo veloce e intuitivo.

Che ne pensi di questa nuova IONIQ 6? Sei a favore delle linee di queste auto elettriche molto affusolate o preferisci linee più decise? Faccelo sapere direttamente sui nostri social e non dimenticare di lasciare un like!

Rispondi