Il mondo delle corse, lo sappiamo, non è sicuramente uno di quelli più economici. Spesso però nascono delle realtà che cercano di rendere questo meraviglioso mondo sempre più accessibile (avevamo anche parlato in precedenza delle Mitjet). Questo è l’obiettivo che si è posta ATS CORSA già con la RR Turbo CLUB SPORT. Infatti, con il suo rapporto tra costi e prestazioni ATS CORSA è riuscita a creare un prodotto davvero interessante, già sold out per il 2021. Così la casa italiana ha presentato la nuova ATS CORSA RR Turbo SERIE CARBONIO, aumentando le performance – già ottime di base – ma mantenendo la stessa qualità costruttiva.

ATS CORSA RRTurbo SERIE CARBONIO

Le novità della ATS CORSA RR Turbo SERIE CARBONIO

La ATS CORSA RR Turbo SERIE CARBONIO ha una carrozzeria completamente in carbonio stampata in autoclave, che arriva a pesare solo 25 kg. In questo modo si è riuscito ad ottenere un rapporto peso potenza di 1,38 kg/Cv, visti i soli 830 kg per 600 Cv. I cerchi sono da 18” e forgiati dal pieno, mentre anche il sistema di aspirazione è in fibra carbonio ed Ergal. La sicurezza per gli impatti frontali è affidata ad un crashbox in Honeycomb, così come in aggiunta c’è un sistema di sollevamento pneumatico con 3 AirJacks e – su richiesta – si può avere il Winner Techno Package, con il Traction Control a 12 regolazioni e la cambiata assistita.

Novità anche nell’abitacolo

Le novità interessano anche l’interno dell’abitacolo con il nuovo volante che integra al suo interno un grande schermo TFT da 5,5”. Il volante è stato ottimizzato in modo da avere una impugnatura migliore e aggiungere ben 7 centimetri di spazio per le gambe del pilota. Il materiale scelto per il volante è l’Ergal lavorato in CNC e tutti i componenti di interfaccia con il pilota sono stati messi a punto dallo specialista Teknogear.

ATS CORSA RRTurbo SERIE CARBONIO dettaglio volante

A chi è rivolta la ATS CORSA RR Turbo SERIE CARBONIO?

La SERIE CARBONIO ha ottenuto la certificazione FIA per le classi E2 e questo la rende l’ideale per chi volesse creare un campionato monomarca o partecipare a gare già esistenti. ATS CORSA vuole rivolgersi a piloti professionisti e non, che hanno voglia di divertirsi senza spendere un capitale, grazie anche ai bassi costi di manutenzione. Per portare casa una ATS CORSA RR Turbo SERIE CARBONIO sono necessari €164.000, ma toccherà aspettare il 2022 per averla visto che la produzione per il 2021 è già sold out.

E voi? Cosa ne pensate di questa nuova auto da corsa? Fatelo sapere ai vostri amici!

E seguiteci per rimanere sempre informati sulle notizie del mondo auto!

Rispondi