Per fortuna la tendenza degli anni passati, che vedeva il prezzo dei carburanti alzarsi durante l’estate, è stata interrotta. Infatti sarebbe stato impensabile vedere un ulteriore aumento dei prezzi del carburante in questo agosto 2022. E così questo mese abbiamo visto una leggera diminuzione dei prezzi, che però si attestano ancora alti rispetto lo stesso periodo del 2021.

Vi ricordiamo che abbiamo già parlato del caro prezzi sui carburanti. Ecco qui l’articolo: Prezzo benzina marzo 2022: facciamo chiarezza sugli aumenti!

Andiamo a fare una piccola analisi per questo agosto 2022.

Calo dei prezzi del carburante in agosto 2022

Il dato più importante di questo calo è sicuramente il prezzo della benzina, che dopo il diesel, è riuscito a scendere sotto la soglia di 1,9 euro al litro. Questo è stato possibile principalmente grazie all’abbassamento dei prezzi dei prodotti petroliferi. Infatti, ci si aspetta che il prezzo dei carburanti continuerà a scendere nei prossimi giorni.

Andiamo a vedere adesso i prezzi dei vari carburanti, prendendo come riferimento i prezzi dell’Osservaprezzi del MISE registrati al 3 agosto 2022.

  • La benzina si attesta in modalità self sui 1,875 euro al litro, mentre il servito si attesta sui 2,024 euro al litro. contate che solo la settimana scorsa il prezzo self si attestava sui 1,917 euro al litro.
  • Il diesel in modalità self costa 1,853 euro al litro, mentre servito 2,002 euro al litro. La differenza qui si assottiglia visto che nella settimana scorsa il self si attestava a 1,886 euro al litro.
  • Il Gpl si attesta tra i 0,809 euro al litro per il Gpl senza logo, fino a 0,837 euro al litro.
  • Il metano invece ha prezzi variabili che vanno da 2,085 e 2,581 euro al chilogrammo.

Questi cali sicuramente faranno rifiatare gli automobilisti. Purtroppo, i prezzi sono ancora alti rispetto lo stesso periodo del 2022.

Se andiamo a vedere le parole di Carlo Rienzi, presidente del Codacons: “Il gasolio è aumentato del 16,6% solo da inizio anno, con una crescita del +22,6% rispetto allo stesso periodo del 2021 e un pieno che costa oggi oltre 17 euro in più, mentre la benzina è rincarata dell’8,9% da inizio anno e del +13,4% sul 2021“.

E voi? Notata la diminuzione dei prezzi? Cosa ne pensate? Fatelo sapere ai vostri amici e ricordate di seguirci per rimanere sempre aggiornati!

Rispondi