Un aiuto fondamentale nella fabbrica Seat di Martorell
Una volta le linee di assemblaggio delle auto erano completamente manuali. Poi, nel corso dei decenni, hanno visto l’arrivo di robot automatizzati per le operazioni più complesse come le saldature. Ad oggi la situazione è ben differente: gli esseri umani continuano ad essere di fondamentale importanza nel ciclo produttivo, ma i robot sono sempre lì, pronti ad aiutare! La fabbrica Seat di Martorell è un esempio di Industria 4.0 con i suoi EffiBOT.
Precisamente cosa è un EffiBOT?
Poiché l’attenzione verso i dipendenti è sempre più importante e poiché l’automazione si fa sempre più spazio, nello stabilimento spagnolo hanno preso servizio i primi due EffiBOT. Si tratta di robot capaci di aiutare in modo attivo i dipendenti, sgravati dall’onere di dover trasportare oggetti. In pratica sono delle mensole ambulanti che possono trasportare fino a 250 kg o trainare 500 kg. Questo sempre nell’ottica di rendere il lavoro in fabbrica meno duro di quanto ci si possa aspettare.
Gli EffiBOT alla Seat di Martorell si orientano da soli
Per adesso sono solo un paio di EffiBOT chiamati in servizio nello stabilimento Seat di Martorell, ma ne arriveranno altri. A differenza di altre unità impiegate in svariati stabilimenti e che hanno necessità di seguire una linea marcata a terra, gli EffiBOT sono completamente autonomi. La loro capacità di seguire la persona che li ha attivati deriva da una sensoristica molto avanzata. Scannerizzano l’ambiente circostante e sono capaci di oltrepassare gli ostacoli. Proprio per questo motivo sono definiti come AMR, acronimo inglese che in italiano è traducibile come Robot Mobili Autonomi. Conosciamo già questo genere di capacità di orientamento perché sono le stesse che dovranno avere le auto a guida autonoma, con la differenza che in quel caso l’ambiente esterno è molto più complesso e “pericoloso” di una fabbrica…
Adesso non ti resta che condividere il nostro articolo lanciandolo sui social con un solo clic, grazie a questi pulsanti
E ricordati di seguirci! I social sono importanti e abbiamo bisogno del tuo sostegno!