Dopo i numerosi rumor (clicca qui per leggere il nostro articolo in merito) finalmente ci siamo! la nuova Toyota Gr Corolla è ufficialmente sul mercato. Inizialmente sarà commercializzata sul mercato statunitense, ma presto sarà disponibile nel mercato Nipponico. Quest’auto sarà spinta dallo stesso motore della GR Yaris, il 1.6 turbo tre cilindri. Per la meccanica è disponibile il sistema GR-Four, trazione integrale per garantire un ottimo rapporto tra potenza e controllo e inoltre, come optional, sarà presente un doppio differenziale autobloccante Torsen. Cominciamo a conoscere meglio la Toyota Gr Corolla, e andiamo a capirne la scheda tecnica.
Toyota Gr Corolla: un aspetto decisamente corsaiolo
Gli esterni, in linea con le altre hatchback, conferiscono un aspetto aggressivo, con una carreggiata leggermente più larga, 6 mm all’avantreno e 8.5 al retrotreno. Il tetto in fibra di carbonio, le prese d’aria, spoiler e l’estrattore sul posteriore chiariscono ancor di più l’idea di sportività dell’auto. In dotazione saranno fornite delle Michelin Pilot Sport 4 235/40, che calzeranno su dei cerchi R18.




Un ritorno del tutto gradito è il freno a mano con la leva meccanica, oltre alla leva del cambio per la trasmissione manuale a 6 rapporti. Gli interni, particolarmente curati, hanno in dotazione sedili in pelle Brin Naub oppure in simil pelle con cuciture rosse. Grande novità è lo schermo digitale da 12.3″ sul quadro strumenti, che mostra il funzionamento delle marce, pressione turbo e ripartizione delle ruote motrici. Come optional, per la top di gamma, saranno presenti: clima automatico, sedili e volante riscaldati, pulsante di avviamento firmata GR e la pedaliera in alluminio. Come ultima chicca è presente sulla leva del cambio la firma del CEO Akio Toyoda.


Tanta potenza da scaricare sull’asfalto
Una vettura con una ricerca del genere deve avere assolutamente un motore degno. Come già detto in apertura, a spingere questa Corolla ci sarà un evoluzione del 1.6 turbo 3 cilindri da circa 300 cv che abbiamo imparato ad apprezzare sulla Yaris, con una coppia massima di 370 Nm tra 3.000 e 5.550 giri/min. La differenza principali, rispetto al motore montato sulla più piccola in gamma, riguarda il nuovo impianto di scarico triplo con terminale in acciaio inox. Saranno presenti un tipo di raffreddamento dei pistoni a getto d’olio e valvole di scarico maggiorate.


Per scaricare tutta la potenza “a terra”, sarà disponibile un cambio manuale a 6 marce, precisamente l’iMT, che si completa con la trazione integrale GR-Four, che ricordiamo essere utilizzato anche da Toyota Gazoo Racing World Rally Team. Tre le modalità di guida: per l’uso quotidiano la ripartizione di coppia sarà 60:40 tra ruote anteriori e posteriori; per l’uso sportivo il rapporto sarà 30-70; l’ultima modalità di guida è un perfetto equilibrio della ripartizione, un 50/50.
Una vera è propria vettura sportiva, come ben ci ha abituati Toyota. Secondo te sarà in grado di soddisfare le aspettative? fatecelo sapere sui social.