Come portare a casa un’Audi R18 TDI
Strano ma vero, potete portarvi a casa un’Audi R18 TDI, una delle supercar pronte per disputare la famosa – e famigerata – 24 ore di Le Mans. Si tratta di un modello presentato nel corso del 2010 e che ha vinto poi l’edizione 2011 della storica corsa. Precisamente, in realtà, non è una delle auto che corse all’epoca, ma è uno dei muletti che sono serviti ad Audi per test e per avere l’omologazione dalla FIA. Nel corso delle competizioni è stata schierata solo come riserva, con il telaio numero 100. Noi non siamo così sottili e ce ne potremmo fare una ragione d’essere per il fatto di non avere un’auto che abbia ufficialmente corso, ma che allo stesso tempo sia di un prestigio che altre si sognano.
Audi R18 TDI: un prototipo con il cuore a gasolio


Le Audi R18 TDI hanno fatto la storia, così come il brand dei Quattro Anelli. Questo perché per gareggiare nella sfiancante e distruttiva endurance di 24 ore sfruttavano un motore diesel. Non si parlava ancora di motori ibridi e quindi Audi pensò di schierare auto capaci comunque di grande affidabilità e consumi ridotti. Naturale evoluzione della R15TDI, la R18 TDI era più leggera e capace di scaricare a terra la potenza massima di 540 cavalli. Un missile diesel V6 da 3.7 litri. Ricordiamo che sotto alcuni punti di vista i prototipi di categoria LMP1 sono quasi meglio delle monoposto da Formula 1, anche perché le ruote coperte sono un bell’incentivo alla pulizia aerodinamica!
Come portarla in garage
Tanto scontato quanto riservato: per acquistare una Audi R18 TDI perfettamente funzionante dovete avere un conto in banca bello grosso. Non si sa di quanto perché le trattative sono riservate tra il possibile acquirente e Art & Revs. Però la possibilità c’è.
Ma la domanda è chiaramente topica: qualora foste voi a sborsare quattrini che si contano a chili piuttosto che a banconote, oppure con tanti zeri in valuta elettronica, la portereste in pista? Ovviamente, nel caso, ricordate che c’è un gruppo di appassionati che fa capo ad un sito di auto, Test-Driver.it, che sarebbe ben lieto di presenziare con voi e, perché no, farci qualche chilometro.
Oh, noi ci abbiamo provato.
Potreste aiutarci a raggiungere lo scopo, magari condividendo l’articolo, no? Potremmo portarvi una bella ed entusiasmante prova! Basta un semplice clic: il mondo del web è pieno di sorprese.
E ricordate di seguirci su tutti i nostri social, così sarete sempre informati….anche se proviamo un’Audi R18 TDI!