Arriva l’era dell’idrogeno?
Le auto ad idrogeno non sono assolutamente una novità e Hyundai non è nuova in tal senso. Con la prima Hyundai ix35 Fuel Cell e poi con la già commercializzata Hyundai NEXO la conoscenza in fatto di auto a idrogeno è del tutto confermata. Ma visto che di idrogeno si parla ancora poco, lo si comincia a fare anche attraverso i record. Lungo il tracciato dell’International Record Centre for Decarbonised Vehicles, in Val Thorens, la coreana ha battuto il precedente record.
Aria pulita, questo “emettono” le auto a idrogeno come Hyundai NEXO
Il record sta nella quantità di aria pulita “prodotta” dalla Hyundai NEXO nel corso del test, con un solo pieno. Durante le 6 ore di guida, per 190 giri complessivi del circuito ghiacciato, il pilota professionista Adrien Tambay ha generato 267,8 metri cubi di aria purificata. Record poi da contestualizzare, perché sono state scelte delle condizioni estreme per poterlo portare alla ribalta: il circuito dell’International Record Centre for Decarbonised Vehicles di trova a 2.220 metri, con una temperatura di -6 °C e con 11 cm di ghiaccio sotto le ruote.
La Hyundai NEXO a idrogeno
La Hyundai NEXO non è un’auto nuova ma un modello già abbondantemente commercializzato. Con un solo pieno di idrogeno è capace di percorrere fino a 666 km, spinta dal motore elettrico alimentato a celle di combustibile. Questa architettura propulsiva ha poi una peculiarità: produce acqua e ossigeno. In pratica a valle di tutto il processo si emette aria pulita piuttosto che inquinata. Una valida e possibile soluzione alla grave crisi climatica, ma che deve fare i conti con l’avvio di una produzione sostenibile ed energeticamente favorevole di idrogeno.
Le auto a idrogeno potranno essere il futuro? Staremo a vedere! Intanto voi che ne pensate? Raggiungeteci sui nostri social, lasciateci un like e fatecelo sapere!