L’inverno non fa bene alla batteria

L’avvento della stagione invernale e del freddo è sempre una complicazione per la batteria dell’auto. Purtroppo le batterie non digeriscono molto bene il freddo e quindi faticano maggiormente a mantenere la carica per periodi prolungati, così come a dare la sufficiente corrente di spunto per far partire il motore. Se la batteria dell’auto ha addirittura qualche anno sul groppone potreste amplificare ancora di più queste difficoltà. Per evitare di avere l’auto in panne raccomandiamo sempre di avere nel bagagliaio un booster d’emergenza (ne abbiamo parlato qui con una prova: Booster Hulkman Alpha 85: prova dell’avviatore best buy su Amazon), ma ci sono alcuni accorgimenti che potrebbero comunque aiutarvi ad avviare senza problemi l’auto in inverno.

Riscaldare la batteria dell’auto in inverno

Sembra strano ma è così. Essendo la batteria suscettibile a temperature molto rigide, una prima idea è quella di riscaldarla. Se parcheggiate l’auto all’esterno e durante la notte arriva una gelata potrebbe essere una soluzione ottimale trovare un modo per riscaldarla. Potete farlo con qualunque fonte di calore vi venga in mente (acqua bollente a parte, a meno che non sia sigillata in una bottiglia…), non ci sono problemi. Così facendo viene migliorata la trasmissione energetica e la batteria avvia il motore con meno difficoltà. Forza, un po’ d’inventiva!

Ridurre al minimo gli assorbimenti quando avviate l’auto

Poiché in inverno la batteria non riesce a dare tutta l’energia che potrebbe dare in condizioni ottimali, una buona abitudine è quella di limitare gli assorbimenti. Quando attivate il contatto spegnete tutto: le luci, la radio, i fari. Cercate anche di non avere il piede sul freno per non accendere gli stop e creare un carico sull’unità. In questo modo tutta la corrente in arrivo sarà indirizzata esclusivamente al motorino di avviamento. L’auto in inverno è più capricciosa, lo sappiamo…

Non sforzate il motorino di avviamento

Se proprio l’auto non ne vuole sapere di accendersi, per un qualsivoglia motivo, non sforzate il motorino di avviamento! Provate ad accendere l’auto per una decina di secondi scarsi, ma se non riesce fermatevi ed aspettare un paio di minuti. Questo perchè il motorino di avviamento richiede molta energia e tentativi ravvicinati possono solo mettere in crisi la batteria (e danneggiare il motorino). Quindi prima di riprovare aspettate qualche minuto ma attenzione: se lo stesso motorino di avviamento non gira, vuol dire che la batteria è completamente scarica. In questo caso l’unica soluzione è usare un booster/avviatore d’emergenza come vi abbiamo suggerito ad inizio articolo, i cavi oppure, con auto con cambio manuale, il più classico degli avviamenti a spinta.

Ti consigliamo anche di dare un occhio a questa guida:

Utile guida che aiuta a riscaldare il motore in inverno!

Vienici a trovare sui nostri social! Un like, un segui, un’iscrizione al canale: per noi sono fondamentali, per continuare a portarvi sempre più articoli e prove!

Rispondi