Qualcosa si è mosso
Dopo l’insostenibile caro carburanti avuto nel corso dell’ultimo mese (abbiamo fatto qui un’analisi in merito: Prezzo benzina marzo 2022: facciamo chiarezza sugli aumenti!) è finalmente arrivato l’intervento del Governo. Ormai è ufficiale e dovrebbe diminuire il costo carburanti di alcune delle accise imposte nel corso del tempo e che gravavano sul prezzo del litro di benzina o diesel.
Costo carburanti: come interviene il Governo?
Si tratta di un abbattimento delle accise sul prezzo di benzina e diesel. Un provvedimento che porta il costo dei carburanti a scendere di colpo di 25 centesimi di euro. Abbassamento notevole e che riporta così il prezzo alla pompa al di sotto dei 2 euro al litro. Non immediato il calo ma sarà probabilmente graduale, quindi richiederà qualche giorno per essere attuato. Una boccata di aria fresca per il portafogli di molti automobilisti che hanno subito una notevole pressione sulle spese vive di utilizzo della propria auto.
Cosa dice il testo del Decreto
Il decreto parla della riduzione delle aliquote sulle accise dei carburanti, siano essi diesel e benzina. Si parla di passare da 617,4 euro per mille litri di diesel alla nuova soglia di 367,4 euro. Per la benzina invece si passa dai precedenti 728,4 euro per mille litri ad una nuova soglia di 478,4 euro. Il decreto ha già trovato il suo posto sulla Gazzetta Ufficiale e quindi è definitivo. Insomma bisogna solo aspettare che il prezzo di benzina e diesel scenda, sperando poi che tutti i costi e l’emergenza del caro carburanti rientri quanto prima.
A prescindere dal costo al litro restano sempre validi i nostri consigli per risparmiare carburante nell’uso dell’auto. Trovate il nostro articolo dedicato proprio qui sotto:
Che ne pensi di questa notizia? Faccelo sapere direttamente sui nostri social e non dimenticare di lasciare un like per supportare il nostro lavoro!
1 Comment