La nuova Dacia Spring
Lo scorso ottobre è stata presentata ufficialmente la nuova Dacia Spring. Per chi non lo sapesse è una citycar completamente elettrica, offerta in allestimento che le dona i tratti tipici e caratteristici di un crossover. Non era ancora stato reso noto il prezzo di Dacia Spring, che considerando il posizionamento ed il leitmotiv del brand non poteva di certo essere particolarmente elevato. Adesso tutto il mistero è stato risolto con la pubblicazione ufficiale del listino.
Com’è fatta la nuova Dacia Spring
L’idea dietro l’auto elettrica di Dacia è quella di offrire una vettura completamente elettrica adatta all’utilizzo cittadino, che al contempo fosse economica all’acquisto. Nonostante i 3.73 metri di lunghezza i tratti caratteristi dei crossover la fanno sembrare decisamente più muscolosa. I passaruota, l’altezza da terra, le barre sul tetto sono tutti appannaggio di un segmento diverso da quello delle citycar, ma che Dacia ha voluto inglobare in questa piccola novità elettrica. Dacia Spring è poi irriverente e con una personalità molto forte, accentuata soprattutto dalla calandra piena, tipico delle auto elettriche che non solo hanno bisogno di “mangiare” meno aria ma anche di essere più efficienti dal punto di vista aerodinamico. Il motore da 44 cv e la batteria da 26.8 kWh permettono un’autonomia di 230 km, che in città diventano 305. La velocità di punta è di 125 km/h e si ricarica sia in AC che in DC (optional).
Prezzo e listino Dacia Spring
La versione entry level di Dacia Spring è la Comfort, che si porta a casa con 19.900 euro, 9.460 euro in caso di ecobonus e rottamazione. C’è poi la versione Comfort Plus per chi vuole accessori come l’infotainment da 7 pollici con Bluetooth, la ruota di scorta, la vernice metallizzata, i sensori di parcheggio con retrocamera e delle finezze estetiche. Questa si paga 21.400 euro, con possibilità di arrivare a 10.960 euro con ecobonus e rottamazione. Nella lista degli optional due probabilmente non potranno mancare. Il cavo di ricarica modo 2 si paga 300 euro in ogni caso, mentre per la Comfort Plus il caricatore DC costa 600 euro.
Ad ogni modo vi piacciono le auto elettriche? Non perdetevi una notizia! Abbiamo un tag dedicato: Auto elettriche
Nel frattempo ricordate sempre che una condivisione non costa nulla e può essere sicuramente molto apprezzata. Basta un clic
In più ricorda di seguire assiduamente i nostri social per essere sempre aggiornato sulle novità!
2 Comments