Ken Block: il pilota funambolo
Chiunque abbia seguito negli ultimi anni il mondo dei motori non può essere a digiuno del nome di Ken Block. Il pilota californiano ha dato spettacolo con una seria di show con auto sempre più performanti e mozzafiato, che in luoghi iconici hanno dato il via a percorsi fuori da ogni regola. Si tratta delle Gymkhana, la prima delle quali venne diffusa nel corso del 2008. Da allora evoluzioni sempre più bizzarre si sono susseguite, ma adesso il pilota ha trovato una sua strada in collaborazione con Audi.
La collaborazione tra Audi ed il pilota di rally
A dire il vero Ken Block ha dichiarato che è stata proprio Audi che l’ha fatto avvicinare al mondo del motorsport. L’ammirazione per la firma dei Quattro Anelli l’ha stuzzicato fin da subito, ma ora il rapporto è cambiato ed è nata una collaborazione. L’idea è quella di portare avanti dei progetti che abbiano la mobilità elettrica alla base. Il pilota 53enne potrebbe trovare il modo di aumentare il consenso del pubblico nei confronti delle auto a batteria.
Sotto sotto Ken Block ammira le auto elettriche
In occasione della stretta di mano – metaforica – che ha sancito l’accordo, Ken Block ha avuto modo di provare un po’ delle auto che hanno reso celebre Audi nel corso della storia. L’Audi V8 DTM degli anni ’90, l’Audi Sport quattro S1 e, per vivere anche la contemporaneità, l’Audi e-tron GT. L’Audi più potente mai realizzata (ne abbiamo parlato qui della sua scheda tecnica: Audi e-tron GT: la più potente Audi mai prodotta) ha lasciato di stucco il pilota, che si è lasciato andare in dichiarazioni favorevoli nei confronti della mobilità elettrica.
Ne vedremo delle belle, non trovate? Secondo voi cosa ci dobbiamo aspettare? Raccontatecelo direttamente sui nostri social, basta un solo clic e siamo in contatto diretto con voi!
E non dimenticare di condividere il nostro articolo: i tuoi amici te ne saranno grati e aiuterai il nostro lavoro!