Oggi è stato presentato un nuovo concept da parte di KIA, la KIA EV9. Il marchio coreano ha ideato questo nuovo concept con l’occhio puntato al futuro, usando scelte stilistiche figlie del family feeling visto sulle ultime nate.
KIA EV9 e il Bold for Nature
Basata sulla piattaforma E-GMP (la stessa usata per la EV6 che abbiamo provato qui: Prova su strada Kia EV6: il crossover elettrico guidato in anteprima!), la KIA EV9 è un SUV che porta tantissime novità sia tecniche che estetiche. La nuova filosofia stilistica Opposites United, il cui Bold for Nature fa da colonna portante, hanno reso l’estetica di questo concept decisamente futuristica. Si mostra come un SUV davvero possente, che arriva a quasi 5 metri di lunghezza, 2 di larghezza e 1,79 di altezza. già le dimensioni di Kia EV9 lo rendono padrone della strada, ma ad aiutarlo sono sicuramente le linee davvero spigolose ed in armonia con tutti gli elementi della carrozzeria. Il nuovo frontale Tiger Face, grazie anche all’assenza di prese d’aria, dona un senso di modernità , rafforzato dal gruppo ottico DRL di ultima generazione. Al posteriore troviamo un particolare design del montante D, che si sposa benissimo con i fari posteriori DLO (Daylight Opening).



Un SUV Hi-Tech sostenibile
Il powertrain è al 100% elettrico e sostenibile. L’uso dell’elettrico ha reso possibile aumentare l’efficienza aerodinamica, eliminando le prese d’aria adibite al raffreddamento. Per migliorarla ulteriormente, i mancorrenti presenti sul tetto sono retrattili quando non utilizzati, i cerchi hanno un design in grado di gestire meglio i flussi d’aria intorno ad essi e gli specchietti sono stati sostituiti da telecamere.



Per quanto riguarda gli interni, si è cercato di renderli il più accoglienti e rilassanti possibili per gli occupanti, ispirandosi all‘Elemento Acqua di Opposites United. Ovviamente la tecnologia di ultima generazione si vede anche all’interno, con un grande display 27 pollici che diventa una soluzione unica per strumentazione e infotainment. La luce interna dell’abitacolo arriva da un grande tetto panoramico DLO.



Sostenibile in ogni particolare
Sempre per quanto riguarda gli interni, tutti i pannelli ed i sedili sono realizzati in materiale riciclato e pelle non di origine animale. Per richiamare il futuro, il contatto con la natura e il benessere per passeggeri, sono state introdotte tre modalità che modificano lo spazio interno della vettura. Active, Pause ed Enjoy. La prima è per quando il veicolo è in movimento, mentre le altre due sono esclusivamente utilizzate a veicolo fermo. La Pause, permette di girare la prima fila di sedili per permettere agli occupanti di socializzare con coloro che sono seduti sulla terza fila. In questa modalità i sedili della seconda fila si piegano diventando dei tavolini. Il volante è progettato per chiudersi all’interno del cruscotto. La modalità Enjoy invece, permette agli occupanti di godere al massimo dello spazio esterno, facendo girare tutti i sedili e aprendo il grande portellone laterale.



Il concept anticipa una versione che uscirà ufficialmente nel 2023.
E voi cosa ne pensate? In futuro vedremo più auto come questa? Fatecelo sapere sui nostri social!!