La BMW M4 DTM
Vi piace il campionato DTM? Siete amanti delle ruote coperte? Allora di certo conoscerete la BMW M4 DTM, l’arma da pista del brand di Monaco per affrontare un campionato tutt’altro che facile. Sì, parlo proprio della bestiolona con motore 2 litri turbocompresso che sfoggia la linea di scarico direttamente sul lato destro e che vanta un rapporto peso/potenza di 1.6 kg/cv. Soffermiamoci per un momento proprio sul suo motore.
Motore P48 della BMW M4 DTM
La sigla del motore sotto al cofano della M4 è P48, direttamente derivato dal B48 che viene usato per le auto stradali. A differenza del passato è un quattro cilindri in linea da due litri, visto che da qualche anno è stato abbandonato il V8, ma nonostante questo la potenza supera i 500 cavalli. Ma è anche il primo ad essere turbocompresso. La faccenda è: quanta aria è capace di “buttare” nel motore questo compressore, dovendo generare una potenza così alta a partire da una cilindrata relativamente bassa? Ve lo dico io: 400 litri d’aria al secondo. Significa 3.500 respiri umani. Al secondo, lo ripeto.
In quanto tempo riempirebbe una vasca da bagno?
Visto che in questo genere di motori tutto deve essere estremo e girare velocissimo, la pompa dell’acqua non fa eccezione. E per far capire quanto assurdi siano i volumi e le prestazioni di questi componenti è sempre bello ricorrere a degli esempi. La pompa dell’acqua di questo P48 della BMW M4 DTM pompa 18.000 litri di acqua l’ora. In soldoni, ed è anche la risposta alla domanda nel titolo dell’articolo, riuscirebbe a riempire una vasca da bagno media in soli 20 secondi!
Che ne pensate di questi dati ma, soprattutto, vi piacciono queste curiosità? Fatecelo sapere direttamente sui nostri social, basta un clic qui sotto!
E ricordatevi anche di condividere l’articolo con i vostri amici, così avanti ad una birra potrete farvi quattro risate!
1 Comment