Come ben sappiamo il mercato delle auto elettriche รจ in costante ascesa. La vendita di quest’ultime sono direttamente proporzionali al loro sviluppo, ma purtroppo alcuni fattori fanno vacillare gli acquirenti. Uno di questi che crea molta discussione nel mondo delle auto elettriche, oltre al prezzo il piรน delle volte esorbitante, รจ l’autonomia con annessa mancanza di infrastrutture. Vi siete mai chiesti se si possa effettuare una ricarica batteria auto elettrica efficiente e in poco tempo? La risposta ce la puรฒ dare un team di scienziati che hanno progettato un metodo di ricarica superveloce, che “riempirebbe” circa il 90% di batteria in appena 10 minuti. Tutto senza andare a inficiare sulla vita della batteria e sulle sue proprietร .

Ricarica batteria auto elettrica: una svolta che puรฒ cambiare la storia!

โ€œLa ricarica rapida รจ la chiave per aumentare la fiducia dei consumatori e lโ€™adozione generale dei veicoli elettriciโ€œ. Sono le parole di Eric Dufek, responsabile del team di scienziati che lavorano a questo progetto. Il loro scopo รจ quello di rendere il gesto della ricarica quanto piรน simile possibile al rifornimento di carburante, quindi accessibile a tutti e con tempi accettabili. Ovviamente il problema che tutti noi conosciamo รจ che ricaricando in carica veloce spesso si danneggia la batteria. Ma lโ€™uso di tecniche di apprendimento automatico, che incorporanoย i dati di ricarica precedenti, potrebbero essere la svolta positiva. Una sorta di raccolta dati che rende piรน “intelligente” il ciclo di ricarica di una batteria. Infatti raccogliendo dati sullo stato di salute delle batterie nei cicli di carico e scarico, gli scienziati hanno ideato un protocollo che migliora il trasferimento degli ioni di litio dal catodo all’anodo. In pillole, la velocitร  andrebbe al massimo consentito senza danneggiarla.

L’obbiettivo รจ quello di rendere la ricarica della batteria una sorta di “comunicazione” tra auto e colonnina, al punto che potrร  essere stesso l’auto a definire la giusta velocitร  di carica per lo stato della propria batteria.

Speriamo che l’articolo vi sia piaciuto, fatecelo sapere sui social!

Rispondi