Arriviamo subito al dunque: sì, si può “superare” un autoveicolo sulla destra. Ovviamente ciò è consentito in casi particolari (e sì, ci stiamo riferendo a quegli utenti che in autostrada occupano le corsie di sorpasso nonostante la bassa velocità). Tale manovra è disciplinata dal codice della strada (CDS) e prende, appunto, il nome di superamento. Attenzione a non farvi trarre in inganno, superamento non è sinonimo di sorpasso, anzi tra i due termini sussiste una differenza sostanziale.

Il sorpasso: cos’è e quando è consentito

Con il termine sorpasso indichiamo la manovra con cui il veicolo cambia corsia, supera il mezzo più lento, e immediatamente, rientra sulla corsia precedentemente occupata.   
È consentito solo a sinistra, fatta eccezione per i seguenti casi particolari descritti dal CDS: l’autoveicolo che ci precede ha segnalato di star svoltando o appostandosi sulla sinistra; a precederci è un tram in una carreggiata a senso unico di circolazione (sempre che lo spazio sia sufficiente).
In autostrada, non può mai verificarsi il sorpasso sulla destra, ma, come anticipato nell’introduzione, è ammesso il superamento.

Perché possiamo “superare” e non “sorpassare” a destra

Quando “superiamo” un autoveicolo vuol dire che lo stiamo oltrepassando ma senza cambiare corsia. Per esempio, nella situazione in cui entrambe le corsie alla nostra sinistra sono impropriamente occupate da veicoli che procedono a bassa velocità, trovandoci sulla corsia di destra, il superamento di tali vetture non costituirà reato.

Superamento e sorpasso: conoscerli per sfruttarli al meglio

Tenere ben presente questa semplice differenza tra sorpasso e superamento ci aiuta non solo a rispettare il codice della strada ma anche ad evitare multe anche abbastanza salate (si va da 81 a 326 euro, più la decurtazione dei punti sulla patente).          
Vi ricordiamo che queste manovre possono essere pericolose, è bene eseguirle solo in condizioni di sicurezza. Guidate sempre con prudenza!

Eravate già a conoscenza di questa differenza? Vi è servito quest’articolo per darvi qualche delucidazione? Fatecelo sapere sui nostri social e non dimenticate di lasciare un like!

Rispondi