Elon Musk decide di aprire le “porte” dei Supercharger a tutte le altre auto elettriche oltre Tesla. Entro la fine del 2021 si avranno tutti i dettagli relativi a questa collaborazione tra Tesla e le altre case produttrici di veicoli elettrici. Questa è un’operazione dai risvolti interessanti: ad un tratto potrebbero essere disponibili migliaia di colonnine in più sul territorio, già pronte all’uso.

Ciò che attualmente è in dubbio è la soluzione da adottare per i connettori. Infatti nel mercato Americano i Supercharger adottano uno standard diverso dal CCS utilizzato in Europa e non vi sono ulteriori informazioni.

Supercharger Tesla alimentati ad energia solare

Come sappiamo, Tesla ha un rete molto folta di Supercharger in giro per il mondo: si parla infatti di circa 25.000 stalli in 2700 centri posti su grandi vie di passaggio. Purtroppo però, soltanto una parte limitata sono stalli di ultima generazione, ovvero quelli che permettono una carica rapida fino a 250kW. Il resto degli stalli hanno potenze di ricarica inferiori ma sono ugualmente fruibili, soprattutto perché non tutte le auto elettriche in commercio hanno a bordo dei caricatori che arrivano a sfruttare tali potenze.

Aspettiamo, dunque, nel corso del 2021 ulteriori informazioni da parte del magnate e di Tesla.

A proposito di auto elettriche, presto Smart sbarcherà nel mercato dei suv con un nuovo modello niente male, lo trovate qui: “Il suv elettrico di Smart annunciato con le prime foto ufficiali”.

Il suv elettrico di Smart annunciato con le prime foto ufficiali

Qui sotto trovi i pulsanti magici per teletrasportare le nostre notizie in altri mondi!

E ricorda anche di seguirci sui social, per essere sempre aggiornato e scambiare qualche chiacchiera con noi!

1 Comment

Rispondi