Gran Turismo non smette mai di sorprendere
Che la saga di Gran Turismo abbia un successo mondiale è un dato di fatto. Ormai sono passati decenni da quando il primo titolo uscì su PlayStation e da allora è sempre stato un franchise degno di nota, che di volta in volta ha saputo rinnovarsi per stuzzicare il grande pubblico (ne parliamo anche qui, in una Top5 tutta nostalgica: Top 5 giochi Amarcord: la classifica dei giochi di corsa!). Nel corso del tempo abbiamo avuto modo di apprezzare anche una bella serie di Vision sulla piattaforma: elaborazioni su tema, portate in auge direttamente dalle Case. Con l’aggiornamento 1.15 di Gran Turismo 7 arriva la Suzuki Vision Gran Turismo.


La Suzuki Vision Gran Turismo come sportiva due posti
Design senza dubbio mozzafiato, come da tradizione per sbarcare direttamente sulla piattaforma, la Suzuki Vision Gran Turismo si propone come una sportiva due posti. Niente tetto sopra la testa dei passeggeri, quindi la struttura dell’auto è sprovvista di questa componente che, solitamente, aiuta a garantire maggiore rigidità torsionale. In compenso il telaio accoglie un motore termico – non il classico 4 cilindri in linea da 1.4 litri che abbiamo provato sulla Suzuki Swift Sport qui: Prova Suzuki Swift Sport Hybrid: la compatta sportiva ma derivante dalla Suzuki Hayabusa – più due unità elettriche. 432 cavalli la potenza totale in uscita, mentre la coppia arriva alla soglia dei 610 Nm. E sapete di più? L’auto pesa soli 970 kg!
Se fosse vera, sarebbe una bomba!


Con la trazione integrale e tutto il know how di Suzuki sia in fatti di due che di quattro ruote la Suzuki Vision Gran Turismo si prospetta un’auto estremamente divertente da guidare. Peccato che solo gli utenti di Gran Turismo potranno – sempre virtualmente – mettersi dietro al volante di questa piccola peste. Se però fosse vera, saremmo sicuri potrebbe fare faville…
Che ne pensi di questa Vision proposta da Suzuki? Faccelo sapere direttamente sui social e non dimenticare di lasciare un like!