Una gomma di alta gamma

Battistrada adattivo asimmetrico Continental
Continental SportContact 7 ha un battistrada asimmetrico adattivo

Continental ha presentato il nuovo pneumatico SportContact 7, gomme di alta gamma capace di garantire un’ottima prestazione su tutti i fondi stradali. La nuova gomma è stata studiata per cercare di combinare tutti i tasselli critici e le necessità che deve soddisfare uno pneumatico. Resa chilometrica, prestazioni su fondi stradali asciutti e bagnati ed efficienza al rotolamento sono i punti cardine quando si progetta (e si sceglie) una gomma. Immancabile la mescola BlackChili, per giunta in una formula rinnovata.

Continental SportContact 7 si adatta al fondo stradale

Misure Continental SportContact 7
Lo SportContact 7 è disponibile con misure da 19 a 23 pollici

La chiave di volta di questo nuovo Continental SportContact 7 è l’adattività del suo battistrada. Su rettilineo l’impronta a terra sfrutta tutte le scanalature per l’espulsione dell’acqua, così da garantire la migliore aderenza in caso di fondo bagnato. In curva, invece, le prestazioni sono accentuate perchè il battistrada – asimmetrico – ha movimenti limitati e trasmette meglio le forze. Questo è dovuto e dei nuovi elementi di bloccaggio che non permettono alla spalla di deformarsi del tutto.

Le misure disponibili calzano su cerchi dai 19 ai 23 pollici, misure importanti e che abbracciano vetture di alta gamma. Per ogni misura e per ogni categoria di auto la gomma è studiata ad hoc per ottimizzare le prestazioni. Ragionamento da non sottovalutare, perchè ogni auto ha masse differenti e prestazioni differenti, che quindi potrebbero o meno interfacciarsi in modo agevole con uno pneumatico.

Una rinnovata mescola BlackChili di Continental

Il nuovo Continental SportContact 7
Con misure da 19 a 23 pollici il nuovo Continental SportContact 7 è riservato ad auto di alta gamma

Da anni siamo abituati a parlare della mescola BlackChili di Continental, ma su questo SportContact 7 è stata rinnovata. Un bilanciamento della parte chimica con il design del battistrada e la durezza della carcassa ha permesso di ottenere risultati più incoraggianti rispetto la generazione precedente. In Continental hanno stimato il 17% di resa chilometrica in più ed il 10% di prestazioni in pista migliorate. A questi dati si affiancano frenate sull’asciutto migliorate del 6% e distanze di frenata sul bagnato migliorate dell’8% (test fatti con dimensione 245/30 R20).

Nel frattempo sappi che Continental si è impegnata anche a limitare i rifiuti in fase di produzione pneumatici: Continental: meno rifiuti grazie agli…adesivi.

Pensi che questo nuovo Continental SportContact 7 possa trovare il suo segmento di mercato e la sua platea? Dicci che ne pensi direttamente sui nostri social: basta un clic e ci raggiungi “al volo”.

E non dimenticare di condividere! Solo così potremo raggiungere sempre più utenti appassionati come te!

1 Comment

Rispondi