Combattere gli sprechi e diminuire i rifiuti
Pensate a quanto materiale superfluo possa esserci nelle confezione dei prodotti che acquistiamo, che di fatto finisce nella spazzatura o, più in generale, diventa un rifiuto da eliminare o riciclare. Con un occhio al benessere del pianeta Continental ha così pensato di avviare una campagna contro lo spreco e la produzione di inutili adesivi, risparmiando fino a 110 tonnellate annue di rifiuti di plastica.
Basta togliere un singolo adesivo dagli pneumatici Continental
Strano ma vero, Continental risparmierà qualche chiletto di plastica da smaltire al pianeta semplicemente togliendo gli adesivi con i loghi dai propri pneumatici. Oggigiorno sono smaltiti dalla rete ufficiale e quindi rientrano comunque in un iter di riciclo e smaltimento, ma in effetti sarebbe meglio non produrli proprio. Chapeau per il Costruttore, che lascerà in futuro esclusivamente l’etichetta europea pneumatici sui proprio prodotti, risparmiando ben 6.4 km di rotoli adesivi, pari a più di tre volte gli Champs-Élysées a Parigi.
Le parole di Claus Petschick
Lo stesso Claus Petschick, la persona a capo del Dipartimento di Sostenibilità del brand Continental, ha dichiarato che “decidendo di non produrre più questi adesivi, ci stiamo avvicinando ulteriormente agli obiettivi aziendali di sostenibilità che ci siamo prefissati e stiamo contribuendo alla riduzione e alla sostituzione dei materiali di derivazione fossile nel nostro sistema di produzione globale. Il nostro obiettivo è di utilizzare materiali sostenibili lungo l’intera catena di fornitura. Evitare gli sprechi, in particolare i rifiuti di plastica, è il miglior passo che possiamo compiere su questa strada perché aiuta anche a proteggere l’ambiente e preservare le risorse naturali”.
Sappiate che condividere il nostro articolo non porta alcuno spreco di materie prime, anzi!!! Perchè non farlo allora? Basta un clic!
E ricordati anche di seguirci su tutti i social
5 Comments